Categoria: News
Sono destinatari del provvedimento il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo nell’anno scolastico 2011/2012 nelle graduatorie provinciali ad esaurimento e il personale A.T.A, inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti e nelle graduatorie provinciali ad esaurimento.
Tale personale deve aver conseguito, nell’anno scolastico 2010/2011 o nel triennio 2008/11, nomina a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche oppure attraverso le graduatorie d’istituto una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica – anche tramite proroghe o conferme contrattuali – per le classi di concorso, posti o profili professionali relativi alle graduatorie di cui sopra. Deve, inoltre, essersi trovato nella condizione di non poter ottenere, per l’anno scolastico in corso, nomina per una delle suddette tipologie per carenza di posti disponibili o di averla ottenuta per un numero di ore inferiore a quello di cattedra o posto in assenza di disponibilità di cattedre o posti interi.
Le disposizioni in oggetto non riguardano, invece, coloro che, nell’anno scolastico 2011/2012, rinuncino ad una supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche, conferita per intero orario nell’ambito della graduatoria ad esaurimento o dalle graduatorie di circolo o di istituto. E non interessano neppure il personale destinatario di contratto a tempo indeterminato in qualunque provincia e in qualunque posto o classe di concorso o collocato a riposo con decorrenza dal 1° settembre 2011.
La precedenza riguarda le per le supplenze conferite dai dirigenti scolastici per effetto dell’assenza del personale in servizio nella scuola e per la copertura dei posti che si vengano a rendere disponibili dopo il 31 dicembre fino alla fine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche per tutti gli insegnamenti o i profili professionali per i quali è iscritto, rispettivamente, nelle graduatorie ad esaurimento per quanto riguarda i docenti e nelle graduatorie permanenti e ad esaurimento per quanto riguarda il personale A.T.A.
La precedenza è riconosciuta, secondo l’ordine di graduatoria, anche ai fini del completamento d’orario, in caso di stipula di contratto con orario inferiore a quello di cattedra o posto.
Il termine ultimo per la presentazione dell’istanza (da produrre secondo i modelli allegati al decreto stesso) è fissato al 2 novembre 2011. Nel modello è prevista la possibilità di aderire a eventuali progetti stipulati, mediante convenzioni, tra il MIUR e le Regioni, e la scelta delle sedi dovrà essere effettuata per distretto, secondo l’elenco anch’esso allegato al decreto e trasmesso dal Miur con la suddetta nota del 12 ottobre.
Per le ore residue ancora disponibili le SS.LL. procederanno autonomamente all’individuazione degli aventi diritto attingendo dalle graduatorie ad esaurimento, qualora queste non siano state esaurite, mentre, per le graduatorie esaurite attingeranno i nominativi dagli aventi diritto dalle graduatorie di istituto.
A tal fine si trasmette, in allegato il prospetto riportante la posizione aggiornata dell’ultimo nominato su posto cattedra e su spezzone di cattedra.
Distribuiremo anche quest’anno nelle scuole un vademecum bloccare ogni forma di illegalità: è necessario che i colleghi conoscano la normativa, i loro diritti ma, soprattutto, che inizino a contrastare (con atti assolutamente legittimi) l’arroganza di alcuni dirigenti scolastici più realisti del re.
Il Vademecum sarà pronto tra alcuni giorni e potrà anche essere ritirato presso la nostra sede di Via San Bernardino, 4 – 10141 Torino
Sono pubblicate in data odierna le operazioni di nomine a TEMPO DETERMINATO a cura delle “Scuole Polo” relative al personale docente della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di I° grado e del personale educativo. Scarica le operazioni
Primo materiale sulla campagna Cobas
per l’attivazione dell’Ora Alternativa in ogni scuola .
Precari e Ora Alternativa
20.000 cattedre di Disciplina Alternativa per 20.000 precari
Cosa vogliamo ottenere:
La “novità” di questa Campagna rispetto al passato è l’inserimento della questione della materia Alternativa in una vera e propria Campagna legata anche ai precari e all’istituzione di 20.000 cattedre .
Il presupposto da cui partire è questo:
pur nell’obiettivo generale della eliminazione dell’insegnamento della religione, ad oggi sono state istituite circa 20.000 cattedre di religione, con annesse immissioni in ruolo.
Dunque, fino a quando non sarà raggiunto lo specifico obiettivo, noi pretendiamo, perché questo è previsto normativamente, che siano istituite obbligatoriamente altrettante cattedre di Insegnamento di Materia Alternativa , da dare ai precari, con incarico del provveditorato.
Il meccanismo è alquanto semplice e ricalca quello dell’area del sostegno : creazione di una graduatoria di ” Materia Alternativa” alla quale possono afferire tutti i precari, che, una volta ricevuto l’incarico, trasporterebbero il punteggio sul posto o classe di concorso specifica.
I soldi sono già stanziati nei relativi capitoli di spesa che prevedono i fondi per la materia alternativa, che però rimangono lettera quasi inutilizzati, come spieghiamo nel volantino e nella scheda che avevo preparato già quest’estate e che vi avevo già inviato per l’approvazione.
Accanto a questo presentiamo un Progetto sulla materia Alternativa da inserire nel POF: Educazione all’intercultura, cittadinanza e costituzione. Il progetto dovrebbe essere presentato nei prossimi Collegi e, naturalmente, deve essere trasformato a seconda delle situazioni ( se si è in possesso di altri progetti e/o materiali è bene che vengano condivisi e messi a disposizione).
Si fa seguito alla circolare n. 523 del 15/9/2011 e si comunica che i docenti, di cui all’allegato elenco precedentemente utilizzati, fino a nuova disposizione, negli istituti ove erano stati nominati sui posti di sostegno, sono convocati il giorno 27 settembre 2011 ore 9,30 presso quest’ufficio per l’utilizzo definitivo sia su posti di sostegno, sia …
Le Scuole, stante l’esiguità del numero dei posti ancora da coprire, procederanno autonomamente all’individuazione degli aventi diritto attingendo dalle graduatorie ad esaurimento (già permanenti), qualora queste non siano state esaurite.
Si trasmette, in allegato, il file completo con tutte le disponibilità residue di ogni singola area disciplinare. Si fa presente che le aree disciplinari AD01, AD03 ed AD04 sono esaurite pertanto non ci sarà alcun incrocio di graduatorie; per la copertura dei posti disponibili si continuerà dalla posizione n. 198 dell’area disciplinare AD02 fino a …
Si trasmette, in allegato, il file con tutti i nominativi dei docenti confermati e/o nominati nella propria area disciplinare AD03. Si comunica che tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria sono stati chiamati e che la graduatoria è esaurita. Ai docenti che hanno confermato lo stesso posto non è stato rilasciato alcun provvedimento, pertanto continua a …
COMUNICATO STAMPA
I Docenti ‘ inidonei’o Utilizzati in altri compiti
Si incontrano a Roma nel convegno organizzato dal Cesp
Lanciano una mobilitazione nazionale con presìdi in tutt’ Italia
Si riconvocano nuovamente per il 15 ottobre prossimo
Si trasmette, in allegato, il file con tutti i nominativi dei docenti confermati e/o nominati nella propria area disciplinare AD02 fino ad esaurimento dei posti nelle singole istituzioni scolastiche. Ai docenti che hanno confermato lo stesso posto non è stato rilasciato alcun provvedimento, pertanto continua a far fede quello precedentemente emesso e senza interruzione di …
L’assemblea del 16 Settembre convocata presso la sede Cobas di Torino, alla quale hanno partecipato tutti i precari e le precarie che in questi giorni si sono battuti/e per ripristinare la legalità, bloccando le nomine e mantenendo uno stato di agitazione permanente fino al giorno 12 Settembre, giorno in cui è stato convocato un presidio sotto l’USP di Torino e avuto un proficuo e lunghissimo incontro con il dirigente provinciale, dott. Militerno, esprime la propria soddisfazione per la soluzione positiva della vicenda insegnanti di sostegno nelle scuole superiori.
Avevamo proprio ragione: prima di assegnare le cattedre di sostegno ai docenti soprannumerari non specializzati bisogna esaurire le graduatorie degli insegnanti specializzati, di ruolo e non………………………
Si fa seguito alla circolare n. 519 del 15 settembre 2011 e si comunica che sul sito di questo U.S.T. (usrpiemonte.it/usptorino) sono ripubblicate le disponibilità aggiornate relative ai posti di sostegno. In fase di aggiornamento delle varie aree disciplinari sono stati erroneamente depennati anche i docenti specializzati nominati a pieno titolo sulle aree disciplinari AD01 …
Avevamo proprio ragione: prima di assegnare le cattedre di sostegno ai docenti soprannumerari non specializzati bisogna esaurire le graduatorie degli insegnanti specializzati, di ruolo e non.
Finisce nel migliore dei modi, finalmente, il balletto di cattedre assegnate ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili.
Esprimiamo la nostra soddisfazione perchè è una grande vittoria di tutti/e i/le precari/e che in questi giorni si sono mobilitati/e e hanno portato avanti, assieme ai Cobas Scuola di Torino e ai comitati dei genitori, una fondamentale battaglia di civiltà.
Dobbiamo, correttamente, prendere atto che solo quest’anno le irregolarità (decennali!!) sono state eliminate e per questo motivo non possiamo che dare atto al dirigente scolastico provinciale, dott. Militerno, di aver fatto tutto il possibile per ripristinare la legalità.
Ma, a questo punto, vorremmo sapere perchè negli anni precedenti nulla è stato fatto per risolvere la situazione, perchè i sindacati cosiddetti “rappresentativi” hanno fatto di tutto per coprire le illegalità (si è ripetuto anche quest’anno!!).
Domani ci riuniremo in via san Bernardino 4 per continuare la nostra battaglia, che non finisce certo qua, e che, anzi, ci da ancora più fiducia per garantire ai docenti specializzati e ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili ciò che la legge enuncia con estrema chiarezza.
Vorremmo, inoltre, che i giornalisti non fossero attratti solo dalle feste “giocose” di piazza scambiate per presidi e avessero, invece, prima di pubblicare gli articoli, la correttezza di sentire chi la lotta l’ha portata avanti e chi, lunedì pomeriggio alle 15,00, sotto un sole cocente, era in via Coazze 18 a presidiare gli uffici dell’USP torinese e a parlare con il dott. Militerno per cercare di risolvere positivamente, così com’è accaduto, la questione degli insegnanti di sostegno.
Domani, dopo l’assemblea con tutti i precari e le precarie, pubblicheremo il comunicato ufficiale.
ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO ED ARTISTICA A.S. 2011/12
PRESSO ITC “E. DA ROTTERDAM” – VIA XXV APRILE 139 – NICHELINO
LUNEDI’ 19 SETTEMBRE 2011
ORE 9,30
A019 – DIRITTO ED ECONOMIA
A021 – DISCIPLINE PITTORICHE
A036 – FILOSOFIA
A037 – FILOSOFIA E STORIA
A038 – FISICA
A047 – MATEMATICA
A048 – MATEMATICA APPLICATA
A049 – MATEMATICA E FISICA
A050 – MATERIE LETTERARIE
A051 – MATERIE LETTERARIE E LATINO
A052 – LATINO E GRECO
A057 – SCIENZE DEGLI ALIMENTI
A058 – SCIENZE AGRARIE
A060 – SCIENZE NATURALI CHIMICA E GEOGRAFIA
A246 – FRANCESE
A346 – INGLESE
A546 – TEDESCO
C270 – LABORATORIO DI ELETTROTECNICA
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE 2011