11 Marzo 2013

Sembrava impossibile che trovassero il coraggio di varare un provvedimento così importante con un governo inesistente. E invece il governo Monti l’8 marzo 2013 ha dato vita al Sistema Nazionale di (S)valutazione, mai discusso dalle scuole e anzi bocciato da moltissimi collegi docenti quando fu proposto sotto forma di sperimentazione; e anche il Consiglio di …

4 Marzo 2013

Facendo seguito alla richiesta inviata al Governo, al fine di evitare il solito ricorso giurisdizionale, i Cobas Scuola di Torino hanno predisposto la modulistica per l’avvio dei ricorsi, al quale sono interessati tutti i lavoratori e le lavoratrici assunti dopo il 31.12.2000 e, chiaramente, tutti/e i/le precari/e, che siano in regime di TFR, ai quali …

25 Febbraio 2013

Storia e prospettive di una lotta contro una delle tante fabbriche di morte   SABATO 2 MARZO a TORINO ore 15,00 Sala Circoscrizione 3, Corso Ferrucci 65 Incontro- dibattito con il COMITATO CITTADINI E LAVORATORI LIBERI E PENSANTI DI TARANTO(liberiepensanti.altervista.org)   A seguire: CSOA ASKATASUNA, corso Regina Margherita 47 ore 19,30: aperitivo ore 21,30: concerto …

3 Febbraio 2013

Quando, dopo la vittoria contro il “concorsaccio”del 2000 e l’intera politica scolastica del ministro Berlinguer, i teorici dell’istruzione-merce cambiarono vistosamente la strategia nel processo di aziendalizzazione della scuola, i Cobas denunciarono subito come la vera polpetta avvelenata, che avrebbe messo in opera tutto il potere distruttivo della sedicente “autonomia scolastica” dell’ex-ministro (costretto dalla sconfitta ad …

21 Gennaio 2013

Ormai è difficile sbalordirsi, in un paese come il nostro, delle norme che i Governi (siano essi di sinistra, centro o destra) varano, norme che spesso vengono impugnate dai Tar e da tutti gli organismi di “controllo”.   Sembra quasi che, in particolare nella scuola degli ultimi 5/6 anni, ci sia un accordo tra Amministrazione …

12 Gennaio 2013

Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013, entrata in vigore il 1° gennaio 2013 ; l’art. 1, comma 54 prevede che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad …

9 Dicembre 2012

I nostri obblighi, CONTRATTUALIZZATI, non prevedono l’obbligo della sorveglianza durante i Concorsi (esiste semmai solo l’obbligo di svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione ai sensi del comma 3 lettera c del già citato art. 29 del CCNL inoltre il TESTO UNICO D. lgs 297/1994 all’art. 395 stabilisce …

22 Novembre 2012

La revoca dello sciopero del 24 da parte di Cisl, Uil, Snals e Gilda dimostra che questi sindacati non avevano mai pensato sul serio di condurre una lotta contro la politica scolastica del governo,  cercando semplicemente, con la simulazione dello sciopero, di cavalcare la forte protesta di studenti e lavoratori/trici della scuola di queste settimane. …

17 Novembre 2012

Il 14 novembre, mentre in 27 paesi europei milioni di persone manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, docenti ed Ata segnavano con la loro forte presenza lo sciopero generale di tutte le categorie convocato dai COBAS e dalla Cgil e in particolare …

12 Novembre 2012

I DOCENTI, GLI ATA E TUTTI GLI ALTRI LAVORATORI DI TORINO PARTIRANNO DA PORTA SUSA ALLE ORE 9,00 PER POI RAGGIUNGERE IL CORTEO DEGLI STUDENTI   Scarica Comunicato Scarica Volantino sulla legge Aprea-Ghizzoni  

10 Novembre 2012

A TORINO IL CONCENTRAMENTO PER LA MANIFESTAZIONE E’ A PORTA SUSA ALLE ORE 9,00 E SI CONCLUDERA’ IN PIAZZA CASTELLO FERMARE PROFUMO DIPENDE ANCHE DA NOI!!!! Scarica Volantino  

5 Novembre 2012

MANIFESTAZIONE A TORINO IN PIAZZA ARBARELLO ALLE ORE 9,30 MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNITARIA A ROMA IL 24 NOVEMBRE     Il 27 ottobre il No Monti Day ha visto manifestare a Roma contro la legge di “in- stabilità” e le politiche disastrose del governo Monti e contro gli ulteriori provvedimenti di immiserimento della scuola pubblica e …

2 Novembre 2012

MANIFESTAZIONE A TORINO IL 14 NOVEMBRE PIAZZA ARBARELLO ORE 9,30   Scarica Volantino  

SE QUANTO ABBIAMO RIPORTATO SUI CONTENUTI DEL DECRETO LEGGE CORRISPONDERÀ A QUELLO CHE SARÀ PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE, APPARE INUTILE CHE I SINGOLI DIPENDENTI PRESENTINO RICHIESTE DI RIMBORSO DELLE CIFRE ILLEGITTIMAMENTE TRATTENUTE.   Scarica volantino  

Alla luce della normativa vigente non sussiste alcun obbligo di richiedere le ferie in giorni predeterminati di sospensione delle lezioni, per cui qualsiasi imposizione in tal senso è da considerarsi illegittima. Se qualche dirigente scolastico non segue la normativa e obbliga il personale a chiedere le ferie rivolgetevi alla nostra sede: 011334345 mail: cobas.torino@yahoo.it   …

29 Ottobre 2012

Davvero un grande successo il No Monti Day. Molte decine di migliaia di persone, assai di più delle migliori previsioni, hanno manifestato a Roma per la cacciata del governo Monti, contro la legge di “in-stabilità” ammazza-Italia e le politiche disastrose del governo e dei partiti che lo appoggiano: e i COBAS hanno dato un contributo …