22 Gennaio 2014

Abbiamo già avuto modo di criticare i “nuovi percorsi abilitanti” – PAS – poiché altro non sono che una “tangente” per precari che insegnano nella scuola italiana da decenni e non hanno certamente bisogno di “nozioni” inculcate da chi non è mai entrato in una classe. Abbiamo sempre rivendicato il diritto all’abilitazione per tutti i …

5 Dicembre 2013

Alquanto penosa la esposizione dei dati relativi all’andamento dei rendimenti per l’ultimo anno dei due comparti. Le stime di futuri rendimenti si avvicinano il più possibile alla realtà solo se analizzano i dati in tempi lunghi, e sono comunque aleatorie o false, quando si prevede un andamento in crescita costante, ignorando i periodi di crisi, …

26 Novembre 2013

Purtroppo siamo di nuovo costretti a far ricorso alle vertenze legali per vedersi riconoscere un sacrosanto diritto costituzionale che, invece, il “Governo democratico delle larghe intese” vuole negare ai precari della scuola. Il 29 dicembre 2012 era stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013, entrata in vigore il 1° gennaio …

9 Novembre 2013

Il varo definitivo del decreto-legge sulla scuola, pomposamente titolato “L’istruzione riparte” (ma per dove?), è stato salutato da un coro di elogi da parte dei sostenitori della scuola-miseria e della scuola-quiz, che hanno sottoscritto le valutazioni della ministra Carrozza la quale aveva affermato: “Dopo anni di sacrifici, di tagli alla cieca, questo decreto restituisce finalmente …

23 Ottobre 2013

Le giornate del 18-19/x ,dentro la settimana di lotta 12-19/x, segnano una nuova dimensione della mobilitazione sociale, che bada al concreto dei risultati e che intende raggiungerli nella consapevolezza di poter determinare rapporti di forza tali da essere “ rispettati” dalle controparti. La spinta dinamica , la cui assenza lamentiamo da noi a differenza di …

14 Ottobre 2013

Il 18 ottobre la scuola si mobilita, insieme a tutto il lavoro dipendente, con uno sciopero dell’intera giornata e manifestazione nazionale a Roma indetti dai Cobas e da altri sindacati conflittuali. La distruttiva austerity, imposta all’Italia negli ultimi sei anni e che il governo Letta prosegue, può essere battuta solo da una grande rivolta popolare …

8 Ottobre 2013

Nonostante la rissa permanente nella casta politicante, la fiducia parlamentare rinnovata a Letta dimostra come, al di là dei conflitti tra clan rivali, l’Italia sia dominata da un partito unico dell’austerità, che colpisce in una sola direzione, quella dei salariati, dei disoccupati, dei pensionati poveri, dei servizi pubblici, dei beni comuni. La Legge di (In)stabilità …

19 Settembre 2013

L’abrogazione del comma 13, art 14 del DL 95/2012, convertito nella L135/2012, è stata giustamente salutata come una vittoria dagli inidonei che, grazie alle mobilitazioni messe in campo, sono riusciti a bloccare la manovra con la quale li si voleva obbligatoriamente spostare sui profili del personale precario amministrativo e tecnico, il quale ha ottenuto, grazie …

27 Agosto 2013

Vi invitiamo a leggere e diffondere il comunicato stampa sulle “misere” immissioni in ruolo e il volantino sul taglio delle ore al sostegno. Non finisce qua………   Comunicato Stampa La “beffa” ai danni dei precari e degli allievi disabili delle scuole Superiori Non abbiamo altre parole per definire quello che, a Torino, si sta perpetrando …

20 Agosto 2013

Appello dei Cobas Scuola Docenti e Ata Quota’96 Uniti al presidio del 23 agosto a Montecitorio dalle ore 9 fino al termine del consiglio dei ministri. Il provvedimento per il pensionamento dei quota 96, continua ad avere rimandi e ostacoli,i politici di turno mostrano solo cialtroneria e incompetenza a partire dalla ministra Carrozza che con …

13 Giugno 2013

Molti Dirigenti scolastici, più realisti del re, hanno cercato di convincere i supplenti che per quest’anno non sarebbero state pagate le ferie maturate e non godute. Alcuni si sono spinti “oltre” assegnando d’ufficio (!!!) le ferie. Altri, ancora, “invitavano” i docenti a chiedere le ferie durante i periodi di sospensione dell’attività didattica (Natale, Pasqua, Carnevale…..). …

31 Maggio 2013

LA STORIA SI RIPETE, DOPO LA GRANDE MOBILITAZIONE DEGLI ANNI SCORSI I PROBLEMI E LE ILLEGALITA’ PERMANGONO   Dopo l’eccezionale mobilitazione dei precari specializzati di sostegno delle scuole superiori per il rispetto della normativa e, soprattutto, dei ragazzi e delle ragazze diversamente abili, i problemi in Piemonte e, in particolare, nella provincia di Torino permangono. …

16 Maggio 2013

Da due anni i docenti di sostegno di Torino insieme ai Cobas Scuola, stanno conducendo una lotta per il mantenimento dei diritti stabiliti dalla legge quadro sul superamento dell’handicap, la legge 104/92.   Abbiamo lottato contro l’inaccettabile prassi, realizzata da alcuni dirigenti dell’Amministrazione Territoriale, di usare gli alunni e le alunne diversamente abili come serbatoio …

6 Maggio 2013

“Le prove Invalsi sono una mostruosità, una cosa senza alcun senso, che può servire a premiare chi è dotato di buona memoria, non chi ha spirito critico. E’ il trionfo postumo di Mike Bongiorno in nome del cretinismo universale. Se tolgo allo studente che si sta formando l’abito alla critica, alla capacità di comprendere e …

14 Aprile 2013

Contro i quiz-Invalsi che immiseriscono la scuola e l’istruzione No al Sistema di (S)valutazione che annulla la libertà di insegnamento e subordina scuole, studenti, docenti e i loro salari, a demenziali e umilianti indovinelli Contro l’austerità che colpisce i settori sociali più indifesi e premia chi la crisi l’ha provocata Restituire a docenti ed Ata …