Categoria: Volantini
L’art. 1, comma 792, della legge di bilancio appena approvata, accanto a disposizioni positive come l’abolizione della titolarità di ambito, la riduzione del percorso di formazione iniziale e prova ad un solo anno (ammesso che in tale anno ci sia davvero spazio per la formazione…) e la possibilità di ripetere, per una volta, il suddetto …
Mentre l’Italia è terzultima nella spesa pubblica per l’Istruzione in Europa, si continua ad assistere allo sterile dibattito sul Tav; in un Paese pieno di macerie si insiste nell’investire miliardi di euro per un’opera inutile e costosa tutta a carico di noi contribuenti. Nel frattempo continuiamo a vivere in un Paese in cui l’80% delle …
Si comunica che quest’Ufficio ha concluso le operazioni di nomina per la scuola secondaria di I e II grado attraverso la scuola IC Rivoli Gobetti e la scuola polo l’IIS Majorana di Grugliasco; Sono stati convocati dal 27 settembre circa 18.000 aspiranti considerando scuola primaria e scuola secondaria di I e II grado. Con la …
(permesso retribuito RSU art. 10 CCNQ del 7/8/98 e succ. modifiche) Venerdì 14.09.2018 ore 9-13 Casa del Quartiere (Via Morgari 14, Torino – Metro Marconi) Programma: Risorse contrattuali Ancora sul Bonus Merito …il vero convitato di pietra! Materie di contrattazione e materie di …confronto. Dubbi e domande …a volontà Scarica Locandina
E in aggiunta, potere valutativo dell’Invalsi e superpoteri ai genitori che decideranno della continuità lavorativa dei docenti Al MIUR in questi giorni fervono i lavori per il varo delle Linee guida attuative del Decreto legislativo 66/2017 sulla cosiddetta “inclusione“. Si prepara l’attuazione di una delle peggiori riforme promosse dalla legge 107: l’attacco al sostegno e …
Ultime notizie dalle scuole. 1) All’elementare Leopardi di Napoli, mamma-tigre aggredisce a cazzotti la maestra che le aveva sgridato il pargoletto: la maestra sviene ed è ricoverata in ospedale per trauma cranico. L’assatanata mammina rivendica davanti al preside l’accaduto, spalleggiata da altrettanto sciagurati parenti prontamente accorsi. 2) Al liceo classico Carducci di Viareggio una insegnante …
Siamo andati all’incontro al MIUR con i rappresentanti del Ministero Pinneri (vice capo gabinetto) e Proietti (responsabile delle relazioni sindacali) con la speranza che, dopo il parere dell’Avvocatura sulla inaccettabile sentenza del Consiglio di Stato contro le maestre DM (diplomate magistrali), il MIUR avesse elaborato una positiva via d’uscita dall’intollerabile ingiustizia contro le maestre/i, evitando …
Nella valutazione del nostro risultato in queste elezioni RSU della scuola va fatta una indispensabile premessa: l’attuale meccanismo per determinare la rappresentatività nazionale dei sindacati è un’autentica truffa. In qualsiasi sistema elettorale al mondo, politico o sindacale, per determinarla si vota su liste nazionali e qualsiasi cittadino/a o lavoratore/trice si può esprimere. E così è …
Il risultato elettorale vi ha e ci ha premiato sia per l’impegno individuale profuso nelle scuole, sia per le politiche nazionali della nostra sigla sindacale. Laddove siamo riusciti a presentare liste, il consenso dei colleghi ci ha portato ad ottenere un risultato medio rilevante del 22%. Riteniamo importante avviare da subito un’azione di coordinamento tra …
A PROPOSITO DELLE IMMISSIONI IN RUOLO SU SOSTEGNO ALLE SCUOLE SUPERIORI DI TORINO Come tutti/e oramai sapranno sono stati assegnati 161 posti di sostegno dall’USR Piemonte all’AT di Torino come seconda tranche delle immissioni in ruolo su sostegno. Con una circolare dell’AT di Torino si conferma che 131 posti verranno assegnati alle scuole secondarie di …
Il fumo riempie la scena, ma l’arrosto non c’è. Pur non avendo preso sul serio le rodomontate di Renzi, le rottamazioni, la nuova politica che spazza via la “casta” ecc.., e avendo chiaro fin dall’inizio che, data la smisurata ambizione e smania di potere, l’ottimo allievo di Berlusconi avrebbe cambiato tesi e programmi da un …
Non abbiamo mai preso sul serio le rodomontate di Renzi, le rottamazioni, la rivoluzione democratica, la nuova politica che spazza via la “casta” ecc..E’ stata subito palese la smisurata ambizione e presunzione del Matteo, ottimo allievo di Berlusconi nel cambiare tesi e programmi da un giorno all’altro in base ad esclusivi criteri di potere: ed …
VOGLIAMO CHIAREZZA E TRASPARENZA Dopo aver letto la nuova tabella delle immissioni in ruolo su sostegno e aver preso atto di una “piccolissima” inversione di tendenza (rivendichiamo da sempre l’immissione in ruolo sui tutti i posti vacanti, i 4.447 assegnati sono come una “goccia nel mare”….), vorremmo avere ulteriori chiarimenti su quello che è, …
Dopo il presidio di venerdì sotto il rettorato e l’incontro con il Pro-Rettore, la confusione aumenta e, come abbiamo sempre scritto e detto, si rafforza l’idea che l’unica via d’uscita a questa “impasse” sia la lotta e la “via” politica. Il Pro-Rettore ha comunicato che saranno attivati, già, dal prossimo anno i Pas per le …
Per chi aveva ancora dei dubbi, la nota del MIUR, datata 18 Febbraio 2014, dovrebbe chiarire tutto. Come saprete quest’anno ci saranno gli aggiornamenti delle graduatorie permanenti e, successivamente, quelle di Istituto. L’apposito decreto è in fase di emanazione. Tale decreto era già stato annunciato dal Ministro con il comunicato del 18 gennaio 2014 “chi …
Ci risiamo, cambiano i Governi, cambiano i Ministri ma la scuola italiana sta per ricevere il “colpo di grazia” per essere affondata definitivamente. La Ministra Carrozza si era impegnata a “cambiare direzione” ma i fatti confermano il contrario: poche risorse alla scuola, tagli di personale (e di anni scolastici), tagli agli stipendi….e precari sempre più …