3 Maggio 2020

Il 28 aprile sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bandi dei concorsi per la scuola. Sulla necessità dell’indizione dei concorsi ordinari c’era una condivisione unanime mentre assurda ci appare la scelta forzata di voler far svolgere il concorso straordinario per la secondaria con prova selettiva da tenersi questa estate quando la stessa ministra non …

9 Aprile 2020

Nelle scuole italiane, come è stato riconosciuto da tutti, docenti e personale ATA hanno sinora garantito, nonostante l’emergenza, che non fosse interrotto il rapporto con gli studenti. In particolare, i docenti, con il loro lavoro volontario, sono riusciti a condividere con gli allievi ansie e paure e hanno mantenuto in vita, per quanto possibile, il percorso …

27 Novembre 2019

Elena Chiorino, assessora all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione della Regione Piemonte, ha scritto una circolare inviata a tutti i Dirigenti Scolastici piemontesi. E noi per un attimo abbiamo pensato che l’assessora si fosse preoccupata della condizione drammatica dell’edilizia scolastica, del taglio ai fondi, del triste primato di disoccupazione giovanile, delle borse di studio erogate …

13 Settembre 2019

Malgrado siano consapevoli dei disastri combinati dal M5S in 14 mesi di governo e dal PD in precedenza, molte forze organizzate e tanti cittadini hanno accolto con sollievo la formazione del Conte bis, a partire dagli iscritti/e ai due partiti che hanno approvato in larga maggioranza l’innaturale connubio. Sappiamo però che il cemento di tale …

21 Maggio 2019

Un primo passo è compiuto Oggi più di 300 persone si sono radunate sotto l’Ufficio Scolastico Regionale di Torino. Docenti, genitori, cittadine e cittadini comuni, studentesse e studenti che hanno preteso a gran voce il ritiro immediato del provvedimento disciplinare contro la collega dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo Rosa Maria Dell’Aria, rea di non …

18 Maggio 2019

Siamo lavoratrici e lavoratori della scuola, studentesse e studenti, genitori, cittadine e cittadini e vogliamo che Rosa Maria Dell’Aria, la nostra collega palermitana sospesa recentemente per non aver censurato i suoi allievi, ritorni in classe al più presto possibile. Quello che le è successo ci riguarda tutte e tutti, come cittadini prima ancora che come …

6 Maggio 2019

I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato loro dal presidente del Consiglio Conte ed hanno revocato lo sciopero indetto insieme a noi e ad altri sindacati per il 17 maggio. Particolarmente clamorosa è stata l’accettazione da parte dei Cinque delle promesse sul punto fondamentale dello sciopero, …

27 Aprile 2019

I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato loro nella nottata dal presidente del Consiglio Conte ed hanno “sospeso” (di fatto revocato) lo sciopero indetto insieme a noi e ad altri sindacati per il 17 maggio. Che Conte abbia distribuito solo fuffa e non si sia preso …

6 Aprile 2019

Il 15 marzo scorso, in un Appello alle altre organizzazioni sindacali affinché si giungesse in tempi ragionevolmente rapidi ad uno sciopero contro la regionalizzazione della scuola, scrivevamo: “il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 e intende dare alle regioni la competenza …

6 Marzo 2019

Non è stata ancora pubblicata l’O.M. sulla mobilità a.s. 2019/20. Si conoscono però le date: DOCENTI (esclusi licei musicali): presentazione delle domande dall’11 MARZO al 5 APRILE termine comunicazione al SIDI di domande e posti disponibili: 25 MAGGIO pubblicazione dei movimenti (per tutti gli ordini di scuola): 20 GIUGNO LICEI MUSICALI presentazione delle domande (in …

4 Marzo 2019

Con il Decreto Ministeriale 92/2019 variano i requisiti di accesso al TFA sostegno. Visto che in questi giorni molte e molti di voi ci hanno scritto per avere informazioni a riguardo, abbiamo deciso di stilare un breve vademecum, sperando possa esservi utile. Da una prima valutazione delle tabelle relative ai posti a disposizione messi a …

22 Febbraio 2019

Il Ministro Bussetti ha firmato il decreto che autorizza un contingente di 14.224 posti per il IV ciclo del TFA di sostegno. Le prove di accesso predisposte dagli atenei, che dovranno pubblicare un bando, sono costituite da un test preliminare, una o più prove scritte e la prova orale. Il MIUR ha comunque fissato le …

17 Febbraio 2019

NO all’ulteriore banalizzazione dell’esame, NO a stravolgimenti in corsa, ritiro dei DM. La domanda posta non è irrilevante se si vuole comprendere il significato di questa ulteriore riforma apportata al sistema d’istruzione in cui, come accade nel nostro paese, i governi in carica rivendicano il valore delle loro scelte politiche presentandole puntualmente come unnovum. Diciamo …

I sindacati scuola e il mondo dell’associazionismo, con l’appello che di seguito si riporta, esprimono il loro più netto dissenso riguardo alla richiesta di ulteriori e particolari forme di autonomia in materia di istruzione avanzata dalle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, a cui sono seguite quelle di altre regioni. Si tratta di un’ipotesi che …

10 Febbraio 2019

Le orribili parole di Bussetti sulle scuole del sud non sono semplicemente una battuta di cattivo gusto. Troppo semplice liquidarle come uno scivolone, come stanno facendo i suoi pavidi alleati di governo del m5s, imbarazzati dall’esito nefasto del governo del “CambiaNiente”. Quelle parole ci sembrano piuttosto il triste preludio dell’idea di regionalizzazione della scuola pubblica …

14 Gennaio 2019

SCUOLA E UNIVERSITÀ  S-VALUTATE Cultura e libertà di insegnamento tra valutazione, meritocrazia, didattica delle competenze e alternanza scuola/lavoro Giovedì 21 Febbraio 2019 ore 8.00 – 13.30 LICEO CLASSICO STATALE GIOBERTI Via Sant’Ottavio 9/11 Torino P R O G R A M M A Ore 8,00 – 8,30: accoglienza e registrazione delle/i partecipanti Ore 8,30: inizio …