Categoria: Volantini
I Cobas Scuola Torino promuovuono il RICORSO PER IL RECUPERO ANNO 2013 PER LA PROGRESSIONE DI CARRIERA E L’ACQUISIZIONE DELLE FASCE STIPENDIALI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA La Corte di Cassazione, con ordinanza del giugno 2024, ha rigettato il ricorso proposto dal Ministero Istruzione e Merito con il quale il ministero chiedeva la riforma della …
Come COBAS abbiamo convocato lo sciopero generale della scuola il 9 maggio, scegliendo una giornata durante la quale nella scuola Primaria si svolgeranno i dannosi, oltre che inutili, quiz Invalsi, che abbiamo contestato fin dalla loro prima introduzione anche negli altri ordini di scuola. La puntuale analisi delle prove ci ha via via confermato quanto …
I COBAS SCUOLA convocano una riunione di tutto il personale delle componenti Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria per LUNEDI’ 29/04/2024 dalle ore 14,30 alle ore 16,30 con il seguente o.d.g : Illustrazione dei candidati e del programma della Lista COBAS: no all’autonomia differenziata, si all’uguaglianza dei diritti – no al taglio delle scuole, ridurre il numero …
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy”, stava ancora percorrendo il suo iter legislativo in Parlamento. E allo stesso tempo …
Come scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore. Cosa prevede questo accordo? si applica al personale assunto, dopo il 1° …
MARTEDI’ 12 SETTEMBRE ORE 21 CASA DEL QUARTIERE SAN SALVARIO – VIA MORGARI 14, TORINO serata di memoria con UGO ZAMBURRU – attivista per la difesa dei diritti umani in America Latina Seguirà concerto degli Egin Torino Patchanka
Per chi vive al tempo della scuola-azienda praticare la libertà di insegnamento e rivendicare un approccio pedagogico emancipante può costare caro. Ne sa qualcosa il professor Simone Zito che, per aver pubblicamente stigmatizzato su una pagina social le modalità alquanto irrituali e discutibili di un controllo antidroga svoltosi a novembre 2022 presso l’IIS Ferrari di …
Gli effetti della regionalizzazione già in atto della sanità sono sotto gli occhi di tutti: liste di attesa interminabili, il disastro dei Pronto Soccorso, la carenza di medici e infermieri. Ciò che si prepara con l’Autonomia differenziata peggiorerà ancor di più la vita di tutti. Istruzione, salute, lavoro, ambiente, trasporti, infrastrutture, rapporti con l’UE, … …
Il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (d’ora in poi ATA) ha assunto un ruolo fondamentale durante gli anni della pandemia. I Collaboratori scolastici hanno assicurato la sorveglianza, la pulizia e l’igienizzazione di tutte le istituzioni scolastiche e sono stati impegnati nell’allestimento in sicurezza di tutti i locali scolastici. Gli Assistenti amministrativi hanno garantito la funzionalità …
IL FERRARI SI MERITA TUTTO QUESTO? Come un solo post ha messo a nudo un sistema ben collaudato di intimidazione, delazione e illegalità. La Preside ammette indirettamente di aver utilizzato un’esercitazione antincendio come diversivo per un “intervento concordato” con i carabinieri. Giovedì 10 novembre al Ferrari di Susa suona l’allarme antincendio e studenti e …
Giovedì 10 novembre al Ferrari di Susa suona l’allarme antincendio e studenti e professori si dirigono verso il punto di raccolta. Ma dopo pochi minuti ci si accorge che non è una normale esercitazione: non vengono seguite le procedure corrette da parte del responsabile della sicurezza (per esempio non vi era alcun modulo di evacuazione …
E’ successo ieri l’ultimo fatto grave all’IIS Ferrari di Susa. Alle ore 8,00 a pochi metri dall’ingresso della scuola due carabinieri fanno dei controlli a studenti e studentesse. Fin qui potrebbe essere normale routine, anche se è davvero strano che davanti ad una scuola ci sia un “posto di blocco”. Alle 9,30, invece, suona l’allarme …
La lettera inviata alle scuole dal Ministro Valditara nella ricorrenza della caduta del Muro di Berlino è in realtà l’ultima di una lunga serie di ingerenze da parte del Ministero, che da molti anni ormai, sotto governi anche di altro segno, intende chiaramente limitare la libertà di insegnamento garantita dalla Costituzione. Basti ricordare che il …
Venerdì 2 Dicembre 2022 tutte le organizzazioni del sindacalismo di base italiane hanno proclamato lo sciopero generale intercategoriale nazionale. Sono interessati tutti i settori pubblici e privati, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti.Lo sciopero è proclamato PER: 1) Rinnovo dei contratti e aumento dei salari con adeguamento automatico al costo della vita e …
Abbiamo convocato lo sciopero generale dell’intera giornata del 6 maggio 2022 del personale docente, educativo ed Ata delle scuole di ogni ordine e grado con i seguenti obiettivi: – Contro i quiz Invalsi e il Sistema nazionale di valutazione, che hanno effetti retroattivi negativi sulla didattica, standardizzano gli insegnamenti, trasformano i docenti in “addestratori ai quiz”, discriminano …
Che il Governo, i Presidenti di Regione e i Sindaci abbiano commesso degli errori madornali non ci sono dubbi. Più volte avevamo denunciato che se si voleva “ripartire” e riaprire le scuole in presenza, bisognava avere un piano preciso: investimenti sul personale, sulle infrastutture e sui trasporti. Gli arguti politici di turno, solo il 3 …