14 Febbraio 2014

VOGLIAMO CHIAREZZA E TRASPARENZA   Dopo aver letto la nuova tabella delle immissioni in ruolo su sostegno e aver preso atto di una “piccolissima” inversione di tendenza (rivendichiamo da sempre l’immissione in ruolo sui tutti i posti vacanti, i 4.447 assegnati sono come una “goccia nel mare”….), vorremmo avere ulteriori chiarimenti su quello che è, …

8 Febbraio 2014

Dopo il presidio di venerdì sotto il rettorato e l’incontro con il Pro-Rettore, la confusione aumenta e, come abbiamo sempre scritto e detto, si rafforza l’idea che l’unica via d’uscita a questa “impasse” sia la lotta e la “via” politica. Il Pro-Rettore ha comunicato che saranno attivati, già, dal prossimo anno i Pas per le …

2 Febbraio 2014

Per chi aveva ancora dei dubbi, la nota del MIUR, datata 18 Febbraio 2014, dovrebbe chiarire tutto. Come saprete quest’anno ci saranno gli aggiornamenti delle graduatorie permanenti e, successivamente, quelle di Istituto. L’apposito decreto è in fase di emanazione. Tale decreto era già stato annunciato dal Ministro con il comunicato del 18 gennaio 2014 “chi …

29 Gennaio 2014

Ci risiamo, cambiano i Governi, cambiano i Ministri ma la scuola italiana sta per ricevere il “colpo di grazia” per essere affondata definitivamente. La Ministra Carrozza si era impegnata a “cambiare direzione” ma i fatti confermano il contrario: poche risorse alla scuola, tagli di personale (e di anni scolastici), tagli agli stipendi….e precari sempre più …

A Chieri (TO), nell’Auditorium del Liceo di Stato “Augusto Monti”, all’insaputa e senza il consenso del Collegio Docenti, venerdì 24 gennaio è stata esposta l’urna contenente la reliquia di Giovanni Bosco, in occasione della festa di san Francesco di Sales e a coronamento del “global tour” compiuto dalla reliquia, ultima tappa prima del suo ritorno …

22 Gennaio 2014

Abbiamo già avuto modo di criticare i “nuovi percorsi abilitanti” – PAS – poiché altro non sono che una “tangente” per precari che insegnano nella scuola italiana da decenni e non hanno certamente bisogno di “nozioni” inculcate da chi non è mai entrato in una classe. Abbiamo sempre rivendicato il diritto all’abilitazione per tutti i …

5 Dicembre 2013

Alquanto penosa la esposizione dei dati relativi all’andamento dei rendimenti per l’ultimo anno dei due comparti. Le stime di futuri rendimenti si avvicinano il più possibile alla realtà solo se analizzano i dati in tempi lunghi, e sono comunque aleatorie o false, quando si prevede un andamento in crescita costante, ignorando i periodi di crisi, …

26 Novembre 2013

Purtroppo siamo di nuovo costretti a far ricorso alle vertenze legali per vedersi riconoscere un sacrosanto diritto costituzionale che, invece, il “Governo democratico delle larghe intese” vuole negare ai precari della scuola. Il 29 dicembre 2012 era stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013, entrata in vigore il 1° gennaio …

9 Novembre 2013

Il varo definitivo del decreto-legge sulla scuola, pomposamente titolato “L’istruzione riparte” (ma per dove?), è stato salutato da un coro di elogi da parte dei sostenitori della scuola-miseria e della scuola-quiz, che hanno sottoscritto le valutazioni della ministra Carrozza la quale aveva affermato: “Dopo anni di sacrifici, di tagli alla cieca, questo decreto restituisce finalmente …

23 Ottobre 2013

Le giornate del 18-19/x ,dentro la settimana di lotta 12-19/x, segnano una nuova dimensione della mobilitazione sociale, che bada al concreto dei risultati e che intende raggiungerli nella consapevolezza di poter determinare rapporti di forza tali da essere “ rispettati” dalle controparti. La spinta dinamica , la cui assenza lamentiamo da noi a differenza di …

14 Ottobre 2013

Il 18 ottobre la scuola si mobilita, insieme a tutto il lavoro dipendente, con uno sciopero dell’intera giornata e manifestazione nazionale a Roma indetti dai Cobas e da altri sindacati conflittuali. La distruttiva austerity, imposta all’Italia negli ultimi sei anni e che il governo Letta prosegue, può essere battuta solo da una grande rivolta popolare …

8 Ottobre 2013

Nonostante la rissa permanente nella casta politicante, la fiducia parlamentare rinnovata a Letta dimostra come, al di là dei conflitti tra clan rivali, l’Italia sia dominata da un partito unico dell’austerità, che colpisce in una sola direzione, quella dei salariati, dei disoccupati, dei pensionati poveri, dei servizi pubblici, dei beni comuni. La Legge di (In)stabilità …

22 Settembre 2013

Avevamo ragione:il decreto Carrozza conferma che i ridicoli quiz Invalsi servono a giudicare docenti e studenti!   L’art. 16 del decreto legge Carrozza prevede che il personale scolastico, che lavora nelle regioni e nelle zone in cui i risultati dei quiz Invalsi e delle rilevazioni Ocse – Pisa risultano inferiori alla media nazionale, sarà costretto …

19 Settembre 2013

L’abrogazione del comma 13, art 14 del DL 95/2012, convertito nella L135/2012, è stata giustamente salutata come una vittoria dagli inidonei che, grazie alle mobilitazioni messe in campo, sono riusciti a bloccare la manovra con la quale li si voleva obbligatoriamente spostare sui profili del personale precario amministrativo e tecnico, il quale ha ottenuto, grazie …

28 Agosto 2013

Sul Personale ATA-Prime indicazioni per il conferimento dellesupplenze per l’a.s. 2013/14   I PRECARI AMMINISTRATIVI E TECNICI Abbiamo vinto! Riportiamo quanto ci ha scritto un’assistente amministrativa precaria ieri, dopo aver appreso la notizia della Nota del MIUR sul conferimento delle supplenze per amministrativi e tecnici. “Mesi e mesi di lavoro ed alla fine il nostro …

27 Agosto 2013

Vi invitiamo a leggere e diffondere il comunicato stampa sulle “misere” immissioni in ruolo e il volantino sul taglio delle ore al sostegno. Non finisce qua………   Comunicato Stampa La “beffa” ai danni dei precari e degli allievi disabili delle scuole Superiori Non abbiamo altre parole per definire quello che, a Torino, si sta perpetrando …