Categoria: Docenti
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tutti i bandi dei concorsi docenti attesi, ovvero: – Concorso straordinario secondaria: domande on line dal 28 maggio al 3 luglio 2020 – Concorso ordinario secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 luglio 2020 – Concorso ordinario infanzia-primaria secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 …
Dal 4 marzo, giorno della sospensione dell’attività didattica su tutto il territorio italiano, a oggi, docenti e personale ATA hanno, con grande senso di responsabilità, mantenuto vivo il rapporto didattico-educativo con gli studenti. La sospensione dell’attività didattica in presenza ha offerto, però, un’opportunità del tutto insperata alla lobby della cosiddetta scuola dell’innovazione, a coloro che …
Premessa La prima esigenza è decolonizzare il linguaggio e costruirne uno autenticamente proprio, radicalmente critico, ma dialettico, non contrapposto al lessico compiaciuto mainstream, il cui compito fondamentale sono la fidelizzazione e l’invisibilizzazione degli aspetti contraddittori e di conflitto. La contrapposizione è infatti una delle forme preferite dal pensiero attualmente dominante, perché permette di ragionare in …
da venerdì 24 aprile – ore 16,00 – 18, 00 esclusivamente su appuntamento E’ possibile prenotarsi inviando una richiesta di appuntamento online entro il mercoledì a legalecobas@gmail.com specificando nome, cognome, e contatto skype per essere richiamati all’orario che sarà indicato nella mail di risposta. Si raccomanda di essere puntuali e operativi almeno 10 minuti prima …
Nelle scuole italiane, come è stato riconosciuto da tutti, docenti e personale ATA hanno sinora garantito, nonostante l’emergenza, che non fosse interrotto il rapporto con gli studenti. In particolare, i docenti, con il loro lavoro volontario, sono riusciti a condividere con gli allievi ansie e paure e hanno mantenuto in vita, per quanto possibile, il percorso …
Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Entro il 5 giugno si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 26 giugno. Il personale educativo potrà fare domanda nel periodo 4-28 maggio 2020, gli adempimenti saranno chiusi il 22 giugno, …
Comunicato-stampa: Chiediamo alla Ministra Azzolina di prorogare i termini delle domande di mobilità
L’ordinanza con cui il Ministero da lei diretto dà avvio alle procedure di mobilità per l’anno scolastico 2020/2021, fissando le scadenze del 21 (per i docenti) e 27 aprile (per gli ATA) come se ci trovassimo in una situzione ordinaria, sarebbe sorprendente comunque, anche se lei, uscita dall’Università, non avesse più frequentao la scuola, neanche …
Sospensione delle lezioni e didattica a distanza: in questo scenario siamo costretti a muoverci da settimane, adottando le modalità che ciascuno/a ritiene più opportune, accomunati, docenti e studenti, dal riconoscimento di un primordiale bisogno di relazione e di contatto. Un modo per reagire allo stato di eccezione che interrompe il fluire delle relazioni, della vita, …
Alla Direzione Generale dell’U.S.R. per il Piemonte Ai Dirigenti scolastici e a tutto il personale docente e ATA delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del Piemonte LORO SEDI Oggetto: emergenza COVID-19 – OBBLIGHI DI LAVORO E DIDATTICA A DISTANZA In questi primi giorni di sospensione delle attività didattiche, a causa dell’emergenza COVID-19, sono …
Il Paese vive un momento drammatico. Il propagarsi del coronavirus e le sue ricadute su tutto il tessuto sociale stanno mettendo a dura prova la comunità. Come lavoratrici e lavoratori della scuola, in seguito all’imminente emanazione del decreto ministeriale che sospenderà le lezioni fino al 15 Marzo, proponiamo i seguenti suggerimenti: In virtù del principio …
Dalla Scuola della Costituzione all’autonomia differenziata? Il diritto all’istruzione tra meritocrazia e diseguaglianza Liceo classico e musicale Cavour – Corso Tassoni 15, Torino Venerdì 27 Marzo 2020 – ore 8.15/13.30 P R O G R A M M A Ore 8,15/8,30: accoglienza e registrazione delle/i partecipanti Ore 8,30: inizio lavori Introduce e coordina: prof.ssa Ilaria …
a proposito delle dichiarazioni dell’assessore Di Martino sul caso Gianelli-Turoldo Viviamo in una città che sta attraversando una grande crisi culturale. Due delle storiche librerie torinesi sono state costrette a chiudere per evidenti motivi economici: ciò è un gravissimo segnale per una città come Torino. Allo stesso tempo, chiudere o accorpare una scuola in un …
Venerdì 31 Gennaio 2020 ore 8.30 – 17.00 I.I.S. “Bosso – Monti” Via Antonio Meucci, 9 – Torino PROGRAMMA: (8.30 – 9.00 iscrizioni) ore 9.00-12.30 Prof. Michele Carducci Professore ordinario di Diritto costituzionale comparato e Diritto climatico. Coordinatore del Centro di Ricerca Euro Americano sulle Politiche Costituzionali nell’Università del Salento (Lecce). Componente della …
SEI UN DOCENTE LAUREATO DI RUOLO? HAI RAGGIUNTO IL 16mo ANNO DI ANZIANITA’? (n.b.18mo per i diplomati e per la scuola elementare) HAI CHIESTO IL RIALLINEAMENTO DELLA CARRIERA??? NO?!?! FALLO SUBITO e ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE!! CONTROLLA LA TUA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PUOI RECUPERARE GLI ANNI ACCANTONATI!!! Vieni in sede il venerdì dalle 16, 30 alle …
ANCHE AI DOCENTI CON CONTRATTO A GIUGNO SPETTA L’INDENNITA’ PER FERIE NON FRUITE LO DICE LA CORTE D’APPELLO!! Il M.I.U.R. calcola in modo sbagliato i giorni di sospensione delle lezioni da calendario scolastico. PERO’ FAI ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE DI CINQUE ANNI!!! Vieni in sede COBAS Scuola il venerdì dalle 16, 30 alle 18,30 Informati …
TABELLA CALCOLO R.P.D. (Retribuzione Professionale Docenti) RPD €. 164, 00 al mese per cattedra 18h (€. 9,11 x 1h alla settimana) RPD €. 174,50 dal 1.3.2018 (€. 9,70 x 1h alla settimana) ore cattedra quota RPD al giorno (/30) ore cattedra quota RPD al giorno (/30) 24 218,64 7,29 24 232,56 7,75 23 209,53 6,98 …