Categoria: Iniziative
28 Febbraio 2024
Il Collegio Docenti dell’ITIS Pininfarina, convocato in data 7 febbraio 2024, in relazione al punto all’OdG in oggetto, presenta la seguente mozione: Considerato che dall’esame del DDL 924/2023, in iter di discussione presso la Camera dei Deputati, si evince quanto segue: la filiera formativa prevista dalla riforma separa i percorsi educativi tecnici dall’istruzione liceale, imponendo …
24 Febbraio 2024
Dopo la pubblicazione dell’OM 30 del 23/02/2024, partono ufficialmente le procedure per la Mobilità per l’anno scolastico 2024/2025. Le scadenze Docenti:dal 26 febbraio al 16 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande: 23 aprile 2024 Pubblicazione movimenti: 17 maggio 2024. Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024 (domande online) Termine ultimo …
22 Febbraio 2024
Le date previste per la presentazione delle domande, attraverso le funzioni di Istanze on line (ad eccezione dei docenti IRC) sono le seguenti: docenti di ogni ordine e grado: dal 26 febbraio al 16 marzo personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo personale ATA: dall’8 marzo al 25 marzo i docenti IRC presenteranno le …
20 Febbraio 2024
Con riferimento a quanto in oggetto, si rammenta che il 15 marzo 2024 (O.M. n. 55 del 13/02/1998) scade il termine per la presentazione annuale presso le segreterie scolastiche delle istanze volte ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, il rientro al tempo pieno ovvero la modifica dell’orario …
11 Febbraio 2024
Il 18 gennaio 2024 le parti sociali hanno sottoscritto il CCNL del comparto istruzione e ricerca rinnovando (ed innovando) i precedenti contratti collettivi del settore. Conoscere il contenuto del contratto nazionale è fondamentale per acquisire consapevolezza dei doveri e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in esso contenuti e per conoscere altresì le regole …
Aveva, autonomamente, aderito alla sperimentazione quadriennale della filiera senza aver convocato e sentito il collegio dei docenti: così la Dirigente dell’IIS Galilei Ferrari di Torino, dopo essere stata sconfessata dal collegio (che ha bocciato la contro-riforma) ha subito l’ulteriore “umiliazione” di vedersi revocare dallo stesso Ministero la sperimentazione (DECRETO DIPARTIMENTALE.R.0000226.08-02-2024.). Riteniamo che l’azione portata avanti …
11 Gennaio 2024
Prima giornata formativa: Venerdì 16 Febbraio 2024 – ore 8:15/13:30 LICEO Vincenzo GIOBERTI Via Sant’Ottavio, 9/11 – Torino Epidemiologia della violenza maschile contro le donne: non emergenza ma fatto strutturale Seconda giornata formativa: Venerdì 01 Marzo 2024 – ore 8:15/13:30 LICEO Massimo D’Azeglio Via Parini, 8 – Torino Stereotipi e pregiudizi di …
8 Gennaio 2024
Ricordiamo che l’assegno unico per figli fino ai 21 anni copre il periodo da marzo a febbraio. Se è già stata fatta una domanda negli anni passati, l’assegno verrà automaticamente confermato anche per il periodo 2023/2024. Chi presenta l’Isee entro fine febbraio avrà già da marzo l’importo corretto, chi presenta l’Isee dopo avrà la cifra …
7 Gennaio 2024
Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza 29 novembre il governo ha avviato in Senato l’iter parlamentare per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma che è stat a avviata con il DDL 144 del 2022 e che, nel quasi silenzio generale, stravolge ulteriormente il …
A seguito della sentenza 16305/2023 del TAR del Lazio l’INPS adegua le fasce di reperibilità per tutti i dipendenti pubblici. L’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017, relativo alla reperibilità dei dipendenti pubblici in malattia, stabiliva fasce orarie dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, estese anche a giorni non …
Che il liceo del made in Italy fosse una “sòla”, nata come pura operazione ideologica, i COBAS Scuola l’avevano già denunciato quattro mesi fa, quando il Disegno di legge riguardante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy”, stava ancora percorrendo il suo iter legislativo in Parlamento. E allo stesso tempo …
17 Dicembre 2023
LA SEDE COBAS RIMARRA’ CHIUSA DAL 22 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO BUONE FESTE!!!
BICCHIERATA DI FINE ANNO. VENERDI’ 22 DICEMBRE ORE 17,30 – SEDE COBAS DI VIA CESANA 72 VI ASPETTIAMO!! SIETE TUTTI/E INVITATI/E
11 Dicembre 2023
Come scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore. Cosa prevede questo accordo? si applica al personale assunto, dopo il 1° …
Lavoriamo in scuole in cui è sempre più difficile prendere parola, in cui ci si adegua alle continue novità imposte dal Ministero. Scuole in cui l’apparire in vetrina e stare al passo con il mercato del lavoro sono considerati più importanti della riflessione pedagogica e dei bisogni concreti degl* student*. Vogliamo essere uno spazio di …
Sono aperte da oggi, 11 dicembre, alle ore 23.59 del 9 gennaio 2024 le funzioni per inotrare la domanda di partecipazione ai concorsi ordinari per titoli ed esami per l’accesso a posti di insegnamento (comuni e di sostegno) nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Per l’invio delle domande occorre accedere …