Categoria: Iniziative
Con la nota 28978 del 20 giugno 2019 il MIUR comunica le date e la modalità per la presentazione delle domande delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020. Docenti dal 9 luglio al 20 luglio 2019 (online) Docenti assunti ex DDG 85/2018 – docenti FIT (cartacea) Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie verso le discipline specifiche dei licei musicali …
Un anno scolastico assai impegnativo per noi RSU e per tutti i lavoratori della scuola si sta concludendo! La difesa della scuola pubblica e dei diritti dei lavoratori ci ha visti sempre in prima linea contro lo strapotere di dirigenti che inserendo il “turbo” viaggiano con l’aggressivo propulsore “Brunetta/107”, che disapplicano i contratti nazionali e …
Un primo passo è compiuto Oggi più di 300 persone si sono radunate sotto l’Ufficio Scolastico Regionale di Torino. Docenti, genitori, cittadine e cittadini comuni, studentesse e studenti che hanno preteso a gran voce il ritiro immediato del provvedimento disciplinare contro la collega dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo Rosa Maria Dell’Aria, rea di non …
Siamo lavoratrici e lavoratori della scuola, studentesse e studenti, genitori, cittadine e cittadini e vogliamo che Rosa Maria Dell’Aria, la nostra collega palermitana sospesa recentemente per non aver censurato i suoi allievi, ritorni in classe al più presto possibile. Quello che le è successo ci riguarda tutte e tutti, come cittadini prima ancora che come …
BONUS PREMIALE – Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente Con la legge n. 107 del 13 luglio 2015, è stato istituito il Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente (c.d. “bonus premiale”, “bonus merito” o “bonus docenti”). I criteri ed il procedimento per l’assegnazione e la distribuzione di tale fondo …
I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato loro dal presidente del Consiglio Conte ed hanno revocato lo sciopero indetto insieme a noi e ad altri sindacati per il 17 maggio. Particolarmente clamorosa è stata l’accettazione da parte dei Cinque delle promesse sul punto fondamentale dello sciopero, …
I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato loro nella nottata dal presidente del Consiglio Conte ed hanno “sospeso” (di fatto revocato) lo sciopero indetto insieme a noi e ad altri sindacati per il 17 maggio. Che Conte abbia distribuito solo fuffa e non si sia preso …
Pubblicato il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, possibile il reinserimento per gli esclusi dai precedenti aggiornamenti. Possibilità di reinserimento in GAE per i docenti che ne erano stati cancellati per mancata presentazione dell’istanza in occasione dei precedenti aggiornamenti. Possibilità di cambiare provincia e scegliere quelle province nelle quali le GAE sono esaurite. …
PER PRENOTARE TELEFONARE DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ AL NUMERO 011334345 730 / 2019 documentazione da consegnare ai Cobas 1) documenti da allegare e dichiarazioni – DELEGA AL CAF per richiedere il 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate, completa di dati fiscali rilevabili dai modelli 730 2018 o Unico 2018. In caso di dichiarazione congiunta anche il …
Il 15 marzo scorso, in un Appello alle altre organizzazioni sindacali affinché si giungesse in tempi ragionevolmente rapidi ad uno sciopero contro la regionalizzazione della scuola, scrivevamo: “il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 e intende dare alle regioni la competenza …
E’ stato attivato il servizio di consulenza per i trasferimenti del personale ATA: VENERDI’ DALLE 16,30 ALLE 19,30. GLI ISCRITTI E CHI INTENDE ISCRIVERSI POSSONO PRENOTARE INVIANDO UNA MAIL: cobas.ata.torino@gmail.com OPPURE TELEFONANDO ALLO 011334345 Allegato D Allegato F Allegato E Dichiarazione personale
Il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 (approvata dal governo dell’allora centro-sinistra) e intende dare a tutte le regioni che ne assumeranno l’iniziativa la competenza esclusiva su diverse materie, tra cui, oltre alla Sanità, l’Istruzione. …
Si trasmette la nota MIUR prot. n. 8991 del 06 marzo 2019 e gli allegati B1, B2,H, F relativi ai concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B di cui all’oggetto, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’a.s. 2019-2020. Nelle more delle pubblicazioni dei relativi …
Non è stata ancora pubblicata l’O.M. sulla mobilità a.s. 2019/20. Si conoscono però le date: DOCENTI (esclusi licei musicali): presentazione delle domande dall’11 MARZO al 5 APRILE termine comunicazione al SIDI di domande e posti disponibili: 25 MAGGIO pubblicazione dei movimenti (per tutti gli ordini di scuola): 20 GIUGNO LICEI MUSICALI presentazione delle domande (in …
Con il Decreto Ministeriale 92/2019 variano i requisiti di accesso al TFA sostegno. Visto che in questi giorni molte e molti di voi ci hanno scritto per avere informazioni a riguardo, abbiamo deciso di stilare un breve vademecum, sperando possa esservi utile. Da una prima valutazione delle tabelle relative ai posti a disposizione messi a …