Categoria: Ata
La Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA) rappresenta lo strumento attraverso il quale il lavoratore dipendente pubblico può far rilevare le inesattezze e gli errori contenuti nell’Estratto Conto Gestione Dipendenti Pubblici. Attraverso l’Estratto conto Gestione dipendenti pubblici gli iscritti alla Gestione possono conoscere la consistenza del proprio conto assicurativo, che contiene i periodi di servizio utili al trattamento pensionistico …
Come avevamo già scritto è stato prorogato il CCNI dello scorso anno . Il 9 marzo 2018 è stata pubblicata l’ordinanza ministeriale 207/18 (per il personale docente, educativo ed ATA) . Si è avviata quindi la presentazione delle domande di mobilità e tutte le operazioni connesse. Calendario presentazione domande di mobilità Personale docente: dal …
Pubblicazione disponibilità posti curriculari istruzione secondaria di II grado dopo le operazioni di Utilizzo e A.P. Disponibilità
Il 17, 18 e 19 aprile 2018 ATA e docenti sono chiamati a votare per eleggere le RSU nelle loro scuole, ma i voti di lista saranno determinanti anche per misurare la rappresentatività dei sindacati a livello nazionale. Votare Cobas significa votare per dire NO al “Contratto miserabile” firmato da Cgil, Cisl e Uil, che …
Pubblichiamo una nostra elaborazione degli aumenti dopo la firma del contratto 2016/2018. Aumenti Personale ATA Aumenti Personale Docente
Ci scuseranno i pisani/e se usiamo questo riferimento popolare ai “ladri di Pisa” di cui si dice che rubassero di notte insieme e poi di giorno fingessero di litigare. Però è l’immagine che ci è venuta subito in mente di fronte alla farsa ignobile messa in scena da sindacati che, dopo aver affermato che le …
Ad aprile si terranno nelle scuole le elezioni RSU. E’ necessario presentare più liste possibili perchè queste elezioni sono fondamentali in un momento delicato per la Scuola Pubblica: Se i sindacati “concertativi” continueranno ad avere tantissimi voti si riterranno legittimati a firmare un contratto al ribasso (ciò che sta accadendo) Se i Cobas non raggiungeranno …
La nostra Assemblea Nazionale aveva fatto la settimana scorsa un appello alla massima responsabilità rivolto al movimento di lotta delle diplomate/i magistrali, all’intera area del precariato scolastico e ai sindacati che ne appoggiano le rivendicazioni affinché si concentrassero le iniziative intorno ad appuntamenti largamente condivisi e a obiettivi che unifichino il frammentato precariato. E a …
PRESENTA LA LISTA COBAS NELLA TUA SCUOLA DIFENDI I TUOI DIRITTI Vademecum Cobas Elezioni RSU 2018
Dal 17 al 19 aprile 2018 si svolgeranno nelle scuole le elezioni delle RSU. Pur coscienti dei limiti di questa forma di rappresentanza sindacale, abbiamo partecipato con grande impegno alle precedenti elezioni anche per la consapevolezza del rischio che RSU “supine” facciano gruppo intorno al “preside padrone” e possano di fatto concorrere a svuotare di …
Corso di Formazione Nazionale per il personale della scuola pubblica statale “L’IMMISERIMENTO DELLA DIDATTICA E DELLA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA DELLA LEGGE 107” Giovedì 14 DICEMBRE 2017 h. 8.30 – 14 c/o IIS“Bertarelli-Ferraris” c.so Porta Romana 110 Milano MM LORETO 8.30-9.00 Iscrizioni e registrazione 9.00 Anna Grazia Stammati – Presidente Cesp Introduzione e presentazione del …
Manifestazioni in molte città, a Roma al MIUR (ore 9.30) e al Parlamento (ore 11.30), al Ministero della Salute (ore 9) Il 10 novembre, indetto dai COBAS e da altre strutture del sindacalismo alternativo, si svolgerà lo sciopero di tutto il lavoro dipendente, dalla Scuola ai Trasporti, dalla Sanità alle Telecomunicazioni, nel Pubblico Impiego e …
Contro la politica scolastica del governo e lo strapotere dei presidi, fonte di continui soprusi nei confronti di docenti ed ATA. Durante lo scorso anno scolastico, pur lottando con forza e continuità, non siamo riusciti ad impedire che gli otto decreti attuativi della legge 107, varati dal governo Gentiloni per chiudere nella gabbia della “cattiva …
Chi può presentare domanda Coloro che intendono inserirsi per la prima volta devono utilizzare modello D1. Coloro che erano già inclusi nelle precedenti graduatorie d’istituto per confermare l’iscrizione ed eventualmente dichiarare nuovi titoli e servizi utilizzando il modello D2: potranno comunque scegliere una scuola/provincia diversa da quella del 2014. Chi era già incluso e deve inserire …
Riprendiamo il nostro lavoro nelle scuole dopo due anni di “Buona Scuola” che hanno visto grandi disastri sia dal punto di vista delle condizioni di chi vi opera, sia sul terreno dei diritti sindacali. Il cerchio, per ridurre la scuola della democrazia, del pluralismo, dell’insegnamento, delle idee ad una scuola di addestramento, di sottomissione gerarchica …
Il disagio che si sta creando sulla questione vaccini era facilmente prevedibile. Due settori pubblici ampiamente sotto-dimensionati dai tagli pesantissimi degli ultimi anni (ASL e Scuole) vengono investiti di ulteriori nuove incombenze. Le segreterie scolastiche, ridotte ai minimi termini per il personale e addirittura impossibilitate dalla legge a nominare supplenti, non sono in grado di …