Categoria: Ata
Sono disposti i trasferimenti ed i passaggi del personale ATA della provincia di Torino per l’A.S. 2011/12. Avverso le risultanze dei movimenti gli interessati,ai sensi dell’art.12 del C.C.N.I. citato in premessa, possono esperire le procedure previste dagli artt.135 e seguenti del C.C.N.L.del 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al …
Sono disposti i trasferimenti ed i passaggi del personale docente negli istituti di istruzione secondaria di II grado ed artistica per l’A.S. 2011/2012. Avverso le risultanze dei movimenti gli interessati , ai sensi dell’art. 12 del C.C.N.I. citato in premessa, possono esperire le procedure previste dagli artt. 135 e seguenti del C.C.N.L. del 29/11/2007, tenuto …
Avverso il presente decreto di approvazione è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero ricorso Straordinario al Capo dello Stato, ai sensi della vigente normativa in materia, nei termini rispettivamente di 60 e 120 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Graduatoria Definitiva a.s. 2011/2012 personale Ata
Sono disposti i movimenti dei docenti di ruolo della Scuola Media, i passaggi di ruolo dei docenti di altro ordine e grado di scuola, per l’anno scolastico 2011/2012 Avverso le risultanze del movimento, ai sensi dell’art. 12 del C.C.N.I. citato nella premessa gli interessati possono esperire le procedure in materia di contenzioso previste dagli artt. …
Il giorno 24 maggio 2011 sono state pubblicate le graduatorie permanenti provvisorie e l’elenco degli esclusi relativi ai sottoindicati bandi :Decreto prot. n. 1060/U del 03/02/2011 ASSISTENTI AMMINISTRATIVIDecreto prot. n. 1061/U del 03/02/2011 ASSISTENTI TECNICIDecreto prot. n. 1063/U del 03/02/2011 CUOCHIDecreto prot. n. 1066/U del 03/02/2011 COLL. SCOL. TEC.- ADD. AZIENDE AGRARIE Decreto prot. n. …
Sono disposti i trasferimenti ed i passaggi degli insegnanti di scuola dell’infanzia di ruolo relativi all’anno scolastico 2011/12, con pubblicazione in data odierna all’albo di questo Ufficio del relativo elenco nominativo, che fa parte integrante del presente decreto, con la protezione dei dati sensibiliIl sopra citato movimento è altresì disponibile nella rete INTRANET del MIUR …
Sono stati pubblicati in data odierna i trasferimenti per i docenti delle scuole elementari trasferimenti provinciali trasferimenti nazionali
Graduatorie 24 mesi ATA: il modello G (scelta scuole) si compilerà on-line dal 29 marzo al 28 aprile
-
La compilazione potrà avvenire attraverso il sito del Miur dal 29 marzo al 28 Aprile 2011.
-
Se si desidera confermare tutte le scuole già indicate per la 24 mesi dello scorso anno è sufficiente non compilare il modello G (consigliamo, comunque, di verificare i codici delle scuole)
È stato sottoscritto il contratto sulla mobilità nel comparto scuola ed è stata emanata la Circolare Ministeriale e l’Ordinanza Ministeriale che regola le procedure, la modulistica e le scadenze.
Tutte le domande vanno presentate entro il 21 marzo 2011
Avviso del 18 marzo 2011
Proroga delle funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità nella scuola primaria e secondaria di I e II grado
Per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione on line della domanda di mobilità e della relativa convalida tramite le funzioni POLIS, disponibili ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’utilizzo delle predette funzioni on-line è prorogato eccezionalmente fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v..
Con l’occasione si raccomanda, a coloro i quali ancora non avessero provveduto in tal senso, di effettuare quanto prima l’operazione di “INVIO” della domanda predisposta e memorizzata in bozza, al fine di renderne efficace la partecipazione alle relative procedure di mobilità.
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………..3 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………….…………..23 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………….9 aprile
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..……..5 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili……………………………….25 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti ……………………………………..20 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………….22 giugno
2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………….…13 luglio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………….……..27 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili……………………………………..27 giugno
2 – pubblicazione dei trasferimenti…………………………….…..……. 19 Luglio
Il personale docente della scuola Materna, il personale educativo ed il personale ATA continuerà a presentare le domande con la consueta procedura cartacea.
La consulenza, fornita con precedenza agli iscritti e a coloro che intendono iscriversi, sarà effettuata il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,30
-
- Modulistica:
-
Scuola Materna
Scuola Elementare
Scuola Media
Scuola Superiore
Personale Educativo
-
Allegato A Trasferimento
-
Allegato B Passaggio di ruolo
Personale ATA
-
Modulo MN Trasferimento (Istruzioni per la compilazione)
-
Modulo PN Passaggio di profilo (Istruzioni per la compilazione)
-
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
Gli effetti del decreto Brunetta nella scuola possono essere divisi in due aspetti: 1) gestione del personale,valutazione, merito e premi; 2) sanzioni disciplinari.
Il primo effetto che il decreto Brunetta sta producendo è, innanzitutto, un ripensamento generale sulle finalità e sulle competenze della contrattazione, sia quella nazionale che quella integrativa.
In relazione a quest’ultima, infatti, tra il principio in base al quale il salario accessorio è un diritto di tutti e quello che sostiene che l’obiettivo della contrattazione aziendale è l’incremento della produttività, si colloca il dlsg 150 del 2009, il quale sterza decisamente verso l’obiettivo dell’incremento della produttività…….
Hanno tagliato 150.000 posti di lavoro, hanno distrutto la scuola pubblica per finanziare (forse!!) una voce contrattuale (solo per il 2011!!) che avevano unilateralmente e illegittimamente eliminato. E Cisl, Uil, Snals e Gilda cantano vittoria: PAZZESCO!!!!
Ulteriore conferma a quello che, come Cobas, abbiamo sempre detto e pubblicato sul nostro vademecum “salvadocenti”
Il non collaborazionismo e la denuncia di situazioni di illegalità nelle scuole comincia a dare qualche frutto
Il ministero dell’Istruzione con la nota prot n. 9839 fornisce indicazioni e chiarimenti ai Dirigenti scolastici sulle corrette procedure per la sostituzione dei docenti assenti, finalizzate a “garantire ed assicurare il prioritario obiettivo del diritto allo studio e della piena funzionalità delle attività didattiche” . Nel richiamare la nota prot. 14991 del 9.10.2009, l’Amministrazione evidenzia che “l’istituto delle ore eccedenti, considerato l’ammontare limitato delle risorse disponibili, annualmente definito e di celere esaurimento, ha natura emergenziale ed ha come finalità lo specifico obiettivo di consentire la sostituzione immediata e limitata nel tempo del docente assente, in attesa della nomina del supplente temporaneo avente diritto”. Il MIUR ribadisce, pertanto, che qualora non risulti possibile assicurare la sostituzione ricorrendo a personale in servizio nella scuola con ore a disposizione o di “contemporaneità non programmata”, o mediante attribuzione di ore eccedenti nel limite delle risorse assegnate e di 6 ore settimanali oltre l’orario d’obbligo, i dirigenti possono assumere supplenti “anche nel caso di assenza del titolare per periodi inferiori a 5 giorni nella scuola primaria, come previsto dall’art. 28, c. 5 del CCNL e a 15 giorni nella scuola secondaria”.
Nella nota viene evidenziata, anche, l’opportunità di non ricorrere a personale in servizio su posti di sostegno, “salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili”. E’, inoltre, sottolineato che per la sostituzione del personale assente non si possono utilizzare le risorse del Fondo di istituto “visti i vincoli specifici di destinazione previsti dal contratto stesso nell’utilizzo di tali risorse”.
Materie di contrattazione d’istituto, orari di lavoro, assegnazione sedi di servizio ed utilizzazione del personale docente ed ATA. Erronea disapplicazione contratti ed erronea applicazione D.L.vo n° 150/2009.
- Sentenza INPS Torino su applicazione legge Brunetta
- Sentenza giudice del lavoro di Trieste sulla legge Brunetta
Pubblicato l’elenco definitivo, distinto per distretti, compilato ai sensi dei DD.MM. 68 e 80 del 2010. Il suddetta elenco viene pubblicato all’albo ilgiorno 5 novembre 2010.A partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione, i Dirigenti Scolastici dovranno attingere da questo elenco per l’attribuzione delle supplenze temporanee per assenze del personale in servizio nelle rispettive …