Categoria: Ata
Impedire l’applicazione dei distruttivi provvedimenti della legge 107, esigere l’assunzione stabile di tutti i precari abilitati o con almeno 36 mesi di servizio, ottenere un consistente recupero salariale per docenti ed Ata di quanto perso negli ultimi anni Almeno un docente ed un Ata su quattro hanno scioperato oggi nell’unico appuntamento di lotta possibile e …
Manifestazione nazionale a Roma: la protesta del popolo della scuola dal Miur al Parlamento Altri giorni sono passati e oramai è definitivamente confermato: quello del 13 novembre sarà l’unico sciopero della scuola, utile, anzi indispensabile, per rendere inapplicabili perlomeno le parti più inaccettabili e distruttive della legge 107, di cui vogliamo la cancellazione; nonché per …
Pullman da Torino: per prenotazioni scrivere a cobas.torino@yahoo.it o telefonare al n.: 011334345 Scarica Manifesto
A proposito della Legge di (in)stabilità presentata ieri dal governo, i migliori commenti giornalistici sottolineano il clamoroso scarto tra le promesse di forte rilancio economico e di “manovra espansiva” fatte fino al giorno prima da Renzi e l’assenza concreta di investimenti nel lavoro, pensioni e servizi sociali, nonché i regali fatti (o promessi) ad imprenditori, …
Ecco la nota che abbiamo inviato alle scuole. Invitiamo i docenti e gli Ata a segnalarci anomalie da parte dei dirigenti scolastici Come risulta dal combinato tra l’art. 1 comma 333 della Legge di stabilità 2015 e la Legge 107/2015 non si potrebbero chiamare supplenti nel primo giorno di assenza dei docenti e nei primi …
Scrivevamo nel nostro Appello (del 19 settembre) ai Cinque sindacati Cgil-Cisl-Uil-Snals-Gilda, che con noi hanno promosso e gestito i grandi scioperi di maggio-giugno nella scuola: “Si susseguono nelle scuole enormi assemblee unitarie che testimoniano la volontà diffusa di impedire la realizzazione degli effetti nefasti della legge 107…Ma docenti ed Ata segnalano con forza che non …
Il combinato tra l’art. 1 comma 333 della Legge di Stabilità e la legge 107 conosciuta come “Buona scuola” impone alle scuole pubbliche da quest’anno scolastico di non chiamare supplenti in nessun caso per il primo giorno di assenza dei docenti e per i primi sette giorni di assenza del i Collaboratori Scolastici. Ancor più …
Si trasmette il calendario delle operazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2015/2016 delle nomine a tempo determinato del personale A.T.A. Con riferimento alla nota MIUR n. 27715 del 28 agosto 2015, si precisa che tutte le nomine conferite terminano il 30 giugno 2016, fatte salve le eventuali autorizzazioni alle proroghe con priorità ai posti disponibili in …
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha confermato il transito dei soprannumerari dalle Province nei profili Ata sarà rinviato a luglio 2016. Si potrà, quindi, procedere con le nomine fino al termine delle attività didattiche su tutti i profili ATA, che saranno conferite dalle graduatorie provinciali. Si aspetta ora la nuova circolare del MIUR Anche se …
Giovedì 6 agosto 2015 il MIUR ha comunicato alle organizzazioni sindacali che la circolare, di prossima pubblicazione, relativa alle istruzioni operative sul conferimento delle supplenze per l’a.s. 2015/2016, disporrà il divieto di procedere alle assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA allo scopo di ricollocare il personale soprannumerario delle province. Secondo il Dipartimento della Funzione …
Scarica Trasfermenti
Per opportuna conoscenza delle SS.LL., al fine di darne la massima diffusione tra il personale interessato, si comunica che in data odierna sono pubblicate, le sotto indicate graduatorie permanenti approvate con Decreto del Dirigente dell’U.S.T. di Torino e l’elenco degli esclusi: – Decreto n. 7637 del 30/07/2015: ASSISTENTI AMMINISTRATIVI – Decreto n. 7638 del 30/07/2015: …
L’indignazione della scuola è al massimo: anche il 24 e il 25 in piazza in tutta Italia; a Torino, presidio unitario Giovedì 25 Giugno ore 18 Piazza Palazzo di Città (di fronte al comune di Torino) Ma se l’ignobile Ddl verrà approvato, provocherà una “guerriglia vietnamita” nelle scuole Renzi ha fugato gli ultimi dubbi, …
Disposti i trasferimenti ed i passaggi del personale docente negli istituti di istruzione secondaria di II grado ed artistica per l’A.S. 2015/2016. Gli elenchi, che costituiscono parte integrante del presente decreto, sono pubblicati in data odierna all’Albo del Sito di questo U.S.T. Gli stessi sono altresì consultabili da parte delle singole istituzioni scolastiche e dagli …
Sono disposti i trasferimenti dei docenti di ruolo dell’istruzione secondaria di primo grado ed i passaggi di ruolo dei docenti di altro ordine e grado di scuola relativi all’a.s. 2015/2016. La pubblicazione dei movimenti è altresì disponibile sulla rete INTRANET del MIUR, alla voce “Dati del SIDI”, cui ogni Dirigente Scolastico potrà accedere per la …
A decorrere dal 1° settembre 2015, il personale docente della scuola primaria di ruolo incluso nell’allegato elenco, che fa parte integrante del presente provvedimento, è trasferito nelle sedi indicate. Ai sensi dell’art. 6 dell’O.M. n° 4 del 24.02.2015 sono pubblicati all’Albo di quest’Ufficio, in data odierna, gli elenchi relativi alla mobilità del personale docente della …