Categoria: News
Primo materiale sulla campagna Cobas
per l’attivazione dell’Ora Alternativa in ogni scuola .
Precari e Ora Alternativa
20.000 cattedre di Disciplina Alternativa per 20.000 precari
Cosa vogliamo ottenere:
La “novità” di questa Campagna rispetto al passato è l’inserimento della questione della materia Alternativa in una vera e propria Campagna legata anche ai precari e all’istituzione di 20.000 cattedre .
Il presupposto da cui partire è questo:
pur nell’obiettivo generale della eliminazione dell’insegnamento della religione, ad oggi sono state istituite circa 20.000 cattedre di religione, con annesse immissioni in ruolo.
Dunque, fino a quando non sarà raggiunto lo specifico obiettivo, noi pretendiamo, perché questo è previsto normativamente, che siano istituite obbligatoriamente altrettante cattedre di Insegnamento di Materia Alternativa , da dare ai precari, con incarico del provveditorato.
Il meccanismo è alquanto semplice e ricalca quello dell’area del sostegno : creazione di una graduatoria di ” Materia Alternativa” alla quale possono afferire tutti i precari, che, una volta ricevuto l’incarico, trasporterebbero il punteggio sul posto o classe di concorso specifica.
I soldi sono già stanziati nei relativi capitoli di spesa che prevedono i fondi per la materia alternativa, che però rimangono lettera quasi inutilizzati, come spieghiamo nel volantino e nella scheda che avevo preparato già quest’estate e che vi avevo già inviato per l’approvazione.
Accanto a questo presentiamo un Progetto sulla materia Alternativa da inserire nel POF: Educazione all’intercultura, cittadinanza e costituzione. Il progetto dovrebbe essere presentato nei prossimi Collegi e, naturalmente, deve essere trasformato a seconda delle situazioni ( se si è in possesso di altri progetti e/o materiali è bene che vengano condivisi e messi a disposizione).
Si fa seguito alla circolare n. 523 del 15/9/2011 e si comunica che i docenti, di cui all’allegato elenco precedentemente utilizzati, fino a nuova disposizione, negli istituti ove erano stati nominati sui posti di sostegno, sono convocati il giorno 27 settembre 2011 ore 9,30 presso quest’ufficio per l’utilizzo definitivo sia su posti di sostegno, sia …
Le Scuole, stante l’esiguità del numero dei posti ancora da coprire, procederanno autonomamente all’individuazione degli aventi diritto attingendo dalle graduatorie ad esaurimento (già permanenti), qualora queste non siano state esaurite.
Si trasmette, in allegato, il file completo con tutte le disponibilità residue di ogni singola area disciplinare. Si fa presente che le aree disciplinari AD01, AD03 ed AD04 sono esaurite pertanto non ci sarà alcun incrocio di graduatorie; per la copertura dei posti disponibili si continuerà dalla posizione n. 198 dell’area disciplinare AD02 fino a …
Si trasmette, in allegato, il file con tutti i nominativi dei docenti confermati e/o nominati nella propria area disciplinare AD03. Si comunica che tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria sono stati chiamati e che la graduatoria è esaurita. Ai docenti che hanno confermato lo stesso posto non è stato rilasciato alcun provvedimento, pertanto continua a …
COMUNICATO STAMPA
I Docenti ‘ inidonei’o Utilizzati in altri compiti
Si incontrano a Roma nel convegno organizzato dal Cesp
Lanciano una mobilitazione nazionale con presìdi in tutt’ Italia
Si riconvocano nuovamente per il 15 ottobre prossimo
Si trasmette, in allegato, il file con tutti i nominativi dei docenti confermati e/o nominati nella propria area disciplinare AD02 fino ad esaurimento dei posti nelle singole istituzioni scolastiche. Ai docenti che hanno confermato lo stesso posto non è stato rilasciato alcun provvedimento, pertanto continua a far fede quello precedentemente emesso e senza interruzione di …
L’assemblea del 16 Settembre convocata presso la sede Cobas di Torino, alla quale hanno partecipato tutti i precari e le precarie che in questi giorni si sono battuti/e per ripristinare la legalità, bloccando le nomine e mantenendo uno stato di agitazione permanente fino al giorno 12 Settembre, giorno in cui è stato convocato un presidio sotto l’USP di Torino e avuto un proficuo e lunghissimo incontro con il dirigente provinciale, dott. Militerno, esprime la propria soddisfazione per la soluzione positiva della vicenda insegnanti di sostegno nelle scuole superiori.
Avevamo proprio ragione: prima di assegnare le cattedre di sostegno ai docenti soprannumerari non specializzati bisogna esaurire le graduatorie degli insegnanti specializzati, di ruolo e non………………………
Si fa seguito alla circolare n. 519 del 15 settembre 2011 e si comunica che sul sito di questo U.S.T. (usrpiemonte.it/usptorino) sono ripubblicate le disponibilità aggiornate relative ai posti di sostegno. In fase di aggiornamento delle varie aree disciplinari sono stati erroneamente depennati anche i docenti specializzati nominati a pieno titolo sulle aree disciplinari AD01 …
Avevamo proprio ragione: prima di assegnare le cattedre di sostegno ai docenti soprannumerari non specializzati bisogna esaurire le graduatorie degli insegnanti specializzati, di ruolo e non.
Finisce nel migliore dei modi, finalmente, il balletto di cattedre assegnate ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili.
Esprimiamo la nostra soddisfazione perchè è una grande vittoria di tutti/e i/le precari/e che in questi giorni si sono mobilitati/e e hanno portato avanti, assieme ai Cobas Scuola di Torino e ai comitati dei genitori, una fondamentale battaglia di civiltà.
Dobbiamo, correttamente, prendere atto che solo quest’anno le irregolarità (decennali!!) sono state eliminate e per questo motivo non possiamo che dare atto al dirigente scolastico provinciale, dott. Militerno, di aver fatto tutto il possibile per ripristinare la legalità.
Ma, a questo punto, vorremmo sapere perchè negli anni precedenti nulla è stato fatto per risolvere la situazione, perchè i sindacati cosiddetti “rappresentativi” hanno fatto di tutto per coprire le illegalità (si è ripetuto anche quest’anno!!).
Domani ci riuniremo in via san Bernardino 4 per continuare la nostra battaglia, che non finisce certo qua, e che, anzi, ci da ancora più fiducia per garantire ai docenti specializzati e ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili ciò che la legge enuncia con estrema chiarezza.
Vorremmo, inoltre, che i giornalisti non fossero attratti solo dalle feste “giocose” di piazza scambiate per presidi e avessero, invece, prima di pubblicare gli articoli, la correttezza di sentire chi la lotta l’ha portata avanti e chi, lunedì pomeriggio alle 15,00, sotto un sole cocente, era in via Coazze 18 a presidiare gli uffici dell’USP torinese e a parlare con il dott. Militerno per cercare di risolvere positivamente, così com’è accaduto, la questione degli insegnanti di sostegno.
Domani, dopo l’assemblea con tutti i precari e le precarie, pubblicheremo il comunicato ufficiale.
ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO ED ARTISTICA A.S. 2011/12
PRESSO ITC “E. DA ROTTERDAM” – VIA XXV APRILE 139 – NICHELINO
LUNEDI’ 19 SETTEMBRE 2011
ORE 9,30
A019 – DIRITTO ED ECONOMIA
A021 – DISCIPLINE PITTORICHE
A036 – FILOSOFIA
A037 – FILOSOFIA E STORIA
A038 – FISICA
A047 – MATEMATICA
A048 – MATEMATICA APPLICATA
A049 – MATEMATICA E FISICA
A050 – MATERIE LETTERARIE
A051 – MATERIE LETTERARIE E LATINO
A052 – LATINO E GRECO
A057 – SCIENZE DEGLI ALIMENTI
A058 – SCIENZE AGRARIE
A060 – SCIENZE NATURALI CHIMICA E GEOGRAFIA
A246 – FRANCESE
A346 – INGLESE
A546 – TEDESCO
C270 – LABORATORIO DI ELETTROTECNICA
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE 2011
VISTA l’O.M. 64 del 21/7/2011 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico 2011/201
VISTO l’accordo decentrato a livello regionale in materia di utilizzazione del personale docente
CONSIDERATO che quest’ufficio ha utilizzato personale docente di ruolo appartenente a classi di concorso in esubero , su posti di sostegno, ma privo di specializzazione
CONSIDERATO che il personale di cui sopra deve comunque essere utilizzato a diverso titolo nelle istituzioni scolastiche
DECRETA
I docenti di cui all’elenco allegato sono utilizzati, in applicazione dell’O.M. 64 del 21/7/2011 e della C.M. 63 del 23/7/2011, fino a nuova disposizione e limitatamente all’anno scolastico 2011/2012, negli istituti ove erano stati precedentemente utilizzati sui posti di sostegno.
Si invitano i DD.SS. ad utilizzare il predetto personale, ove possibile, prioritariamente nelle classi oggetto delle riduzioni di orario, per potenziare gli insegnamenti obbligatori previsti dagli indirizzi di studio che sono stati oggetto di riduzione e per l’istruzione professionale anche per attivare i corsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale; per potenziare gli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti e/o attivare ulteriori insegnamenti finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano dell’offerta formativa mediante la diversificazione e personalizzazione dei piani di studio, per l’arricchimento ed il potenziamento delle attività dell’offerta formativa e per la copertura delle supplenze.
Gli insegnati tecnico pratici possono essere utilizzati negli uffici tecnici.
Le nomine di sostegno riguardano solo gli aspiranti inseriti nelle aree disciplinari AD02 ed AD03 in quanto le aree disciplinari AD01 ed AD04 sono già esaurite per mancanza di aspiranti rispetto ai posti disponibili.
Avendo rimesso a disposizione tutti i posti disponibili, le nomine di tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie dell’area disciplinare AD02 e dell’area disciplinare AD03, sia nominati sia nelle proprie aree di appartenenza che nelle aree AD01 ed AD04 , sono tutte annullate e saranno conferite ex novo a partire dal primo aspirante incluso in graduatoria, e fino ad esaurimento delle disponibilità nelle singole aree disciplinari, rispettivamente nei giorni 20 e 21 settembre 2011 presso l’istituto “Berti” di Torino.
I docenti convocati ed inseriti nelle aree disciplinari AD02 ed AD03 devono scegliere obbligatoriamente prima sulle proprie aree disciplinari di appartenenza; dopo aver esaurito tutte le disponibilità nelle aree disciplinari di appartenenza (AD02 ed AD03) i docenti non raggiunti in graduatoria, così come previsto dall’art. 4 comma 6 del D.M. 44 del 12 maggio 2011, saranno convocati tramite lo scorrimento incrociato degli elenchi di sostegno il giorno 22 settembre 2011 sempre presso l’Istituto Berti di Torino, per la scelta della sede nelle aree disciplinari AD01 ed AD04.
I docenti delle classi di concorso curriculari hanno diritto al completamento della nomina qualora non abbiano rinunciato al completamento cattedra.
I docenti interessati, a partire dal primo in graduatoria, sono vivamente pregati di presenziare alle operazioni o delegare, in caso di assenza, persona di propria fiducia per la scelta della sede.
E’ facoltà del supplente in servizio a titolo provvisorio, nominato in base alle graduatorie del precedente biennio, lasciare la supplenza in atto per accettarne altra di qualsiasi tipologia propostagli sulla base delle nuove graduatorie di circolo e di istituto vigenti per il corrente triennio 2011-2014.
Nel caso di supplenze conferite sulla base delle precedenti graduatorie, eventuali comportamenti sanzionabili non producono effetti sulle nuove graduatorie valide per il triennio 2011-2014.
19 SETTEMBRE 2011 ORE 9
da posizione grad. perm. n. 70 P. 27 A POS. 79 P. 27 (posti maschili)
19 SETTEMBRE 2011 ORE 10
da posizione grad. perm. n. 339 p. 140
a posizione grad. perm. n. 596 p. 102
19 SETTEMBRE 2011 ORE 14
da posizione grad. perm. n. 700 p. 74
a 1 posizione grad. perm. n. 1001 p. 52
PRESSO LA SCUOLA MEDIA STATALE DI VIA A. NEGRI 23 TORINO.
VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2011
3 FASCIA DA POS. 74 PUNTI 71 A POS. 85 PUNTI 57
Ore 9,30 A030 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
3 FASCIA DA POS. 161 PUNTI 29 A POS. 189 PUNTI 19
Ore 10,30 A032 – ED. MUSICALE
3 FASCIA DA POS. 55 PUNTI 136 A POS. 64 PUNTI 114
Ore 11, 30 A345 – INGLESE
3 FASCIA DA POS. 102 PUNTI 86 A POS. 116 PUNTI 78
Ore 12, 30 A043 – LETTERE
3 FASCIA DA POS. 494 PUNTI 26 A POS. 540 PUNTI 24
I precari e le precarie di sostegno delle scuole superiori e una delegazione di genitori hanno avuto un incontro, in occasione del presidio di lunedì 13 Settembre, con il dott. Militerno (dirigente dell’Usp di Torino).
L’incontro è stato lungo ma “fruttuoso”; ci ha, finalmente, ufficializzato quello che abbiamo sempre pensato: le cattedre di sostegno “sparite” sono state utilizzate come una valvola di sfogo per porre rimedio ai vari tagli sull’organico effettuati dal duo Tremonti/Gelmini.
Tutto ciò a scapito della professionalità dei docenti ma, soprattutto, di quei ragazzi e ragazze diversamente abili che meriterebbero molto più rispetto e attenzione.
La scuola pubblica italiana è oramai allo sfascio più completo; tagliano i posti, formano classi con 31 alunni (di cui 2/3 diversamente abili), eliminano definitivamente il tempo pieno alle elementari (sfidiamo chiunque, Ministro e/o Sindacati che in questi anni hanno avallato le sue scelte, a dire il contrario) e utilizzano i docenti soprannumerari per compiti più disparati: docenti di trattamento testi che insegnano informatica(!!!), di scienze della terra che insegnano fisica (!!!) e tutti gli altri che, in mancanza di posto disponibile e dopo decenni di insegnamento in una determinata materia, possono sempre trovare un “riparo” insegnando sostegno (senza alcuna specializzazione).
Sia chiara una cosa: nessuno di noi ha mai pensato che i docenti in soprannumero debbano essere trattati come insegnanti di serie B, anzi. Sono docenti che si trovano catapultati, loro malgrado, a “inventarsi” una nuova professionalità dopo decenni di esperienza maturata nelle loro discipline!!
E’ evidente, quindi, che la nostra “battaglia” andrà avanti per difendere la legalità, per difendere i diritti dei più deboli e per difendere ciò che resta della scuola pubblica italiana.
Porteremo le nostre istanze dappertutto, non ci accontenteremo sicuramente di un posto di lavoro ottenuto, magari, togliendolo a qualche altro/a avente diritto!!!
Per discutere di tutte queste questioni e per individuare altre forme di mobilitazione è convocata una Assemblea VENERDI’ 16 SETTEMBRE alle ore 17,00 presso la sede Cobas di Via San Bernardino 4 a Torino.
Sarà presente il nostro avvocato e inizieremo la campagna approvata durante l’ultima assemblea