Categoria: News
Pubblicata la tabella riassuntiva per ogni ordine e grado d’istruzione delle immissioni in ruolo effettuate nell’a.s. 2013/14 con l’indicazione dell’ultimo nominato e del suo punteggio in graduatoria. Scarica
Per chi aveva ancora dei dubbi, la nota del MIUR, datata 18 Febbraio 2014, dovrebbe chiarire tutto. Come saprete quest’anno ci saranno gli aggiornamenti delle graduatorie permanenti e, successivamente, quelle di Istituto. L’apposito decreto è in fase di emanazione. Tale decreto era già stato annunciato dal Ministro con il comunicato del 18 gennaio 2014 “chi …
Carissimi/e, come sapete, tra le tante regole-capestro che i sindacati concertativi hanno imposto a noi e alle organizzazioni di base, per garantirsi il monopolio della rappresentanza dei lavoratori/trici, c’è anche quella che impedisce ai sindacati come il nostro – considerati “non rappresentativi” in base a regole assolutamente antidemocratiche – di effettuare la delega/iscrizione dei pensionati/e …
Ci risiamo, cambiano i Governi, cambiano i Ministri ma la scuola italiana sta per ricevere il “colpo di grazia” per essere affondata definitivamente. La Ministra Carrozza si era impegnata a “cambiare direzione” ma i fatti confermano il contrario: poche risorse alla scuola, tagli di personale (e di anni scolastici), tagli agli stipendi….e precari sempre più …
A Chieri (TO), nell’Auditorium del Liceo di Stato “Augusto Monti”, all’insaputa e senza il consenso del Collegio Docenti, venerdì 24 gennaio è stata esposta l’urna contenente la reliquia di Giovanni Bosco, in occasione della festa di san Francesco di Sales e a coronamento del “global tour” compiuto dalla reliquia, ultima tappa prima del suo ritorno …
Abbiamo già avuto modo di criticare i “nuovi percorsi abilitanti” – PAS – poiché altro non sono che una “tangente” per precari che insegnano nella scuola italiana da decenni e non hanno certamente bisogno di “nozioni” inculcate da chi non è mai entrato in una classe. Abbiamo sempre rivendicato il diritto all’abilitazione per tutti i …
Si informa che in Piemonte, per l’anno accademico in corso, non verranno attivati i PAS: per le classi di concorso di lingua straniera (A245 – A246 – A345 – A346 – A445 – A446 – A545 – A546 – A946) e di conversazione in lingua straniera (C031 – C032 – C033 – C034); per la …
Si trasmette l’elenco del personale docente (suddiviso per grado d’istruzione), Educativo ed ATA ammesso a fruire dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio.In merito all’adempimento di cui sopra si forniscono le seguenti informazioni che si prega di portare a conoscenza del personale interessato: personale docente di ogni ordine e grado . In attesa della …
Dopo aver tentato di scippare ulteriormente docenti ed Ata della piccola e parziale quota di scatti di anzianità ricevuti da una parte di essi, l’indecente governo Letta-Alfano-Renzi-Napolitano si è grottescamente vantato di aver cambiato registro verso la scuola pubblica e il suo continuo immiserimento, praticato da tutti i governi degli ultimi decenni. In realtà la …
Alquanto penosa la esposizione dei dati relativi all’andamento dei rendimenti per l’ultimo anno dei due comparti. Le stime di futuri rendimenti si avvicinano il più possibile alla realtà solo se analizzano i dati in tempi lunghi, e sono comunque aleatorie o false, quando si prevede un andamento in crescita costante, ignorando i periodi di crisi, …
Purtroppo siamo di nuovo costretti a far ricorso alle vertenze legali per vedersi riconoscere un sacrosanto diritto costituzionale che, invece, il “Governo democratico delle larghe intese” vuole negare ai precari della scuola. Il 29 dicembre 2012 era stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013, entrata in vigore il 1° gennaio …
Com’è noto, il 15 novembre è il termine ultimo per la presentazione, da parte degli interessati, delle domande finalizzate alla concessione dei permessi retribuiti per motivi di studio. Tuttavia, per il corrente anno, si rende necessario prorogare il suddetto termine a favore di coloro che parteciperanno ai percorsi abilitanti speciali (indetti con D.D.G. 25 luglio …
La sede rimarrà chiusa poiche si svolgerà una riunione di iscritti e simpatizzanti Cobas
Costo 3.075 euro. Domande da presentare entro il 13/12/2013 Scarica Bando
La scuola pubblica italiana sta vivendo, ormai da più di un decennio, un declino lento e inesorabile. Tutti i ministri che in questi anni si sono succeduti non hanno fatto altro che “taglare” risorse e “legittimare” la “Scuola Azienda”. Non è un caso che oggi, quasi in tutte le scuole, i Dirigenti Scolastici la fanno …