Categoria: News
Carissimi compagni RSU, purtroppo la consueta bicchierata di fine anno non può che essere virtuale! Il brindisi sarà quindi un insieme di idee ed emozioni frutto dell’esperienza di una inconsueta buona metà di quest’anno scolastico. I proverbi sembrano non mentire mai: il detto al peggio non v’è mai fine ci ha dimostrato che si può …
Il CCNL Istruzione 2006-2009 stabilisce, all’art. 13 comma 9, che i docenti devono fruire delle ferie durante i periodi di sospensione delle attività didattiche (come individuati dai calendari scolastici regionali), ovvero, per quanto riguarda l’estate, in genere dal 1° luglio al 31 agosto, ad eccezione dei giorni destinati agli scrutini, agli esami o alle attività …
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato i bandi per quattro procedure concorsuali, riguardanti l’insegnamento in tutti gli ordini e gradi di scuola. Si tratta del concorso ordinario per titoli ed esami relativo ai posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria, delle procedure ordinarie e straordinarie per titoli ed esami relative a posti di …
Si rientra a scuola a Settembre: così scrive il comitato tecnico, così vorremmo noi. Lo abbiamo ripetuto più volte: la connessione non può sostituire la relazione. Abbiamo detto che se nelle condizioni in cui tutti ci siamo trovati, la didattica a distanza poteva essere la risposta degli insegnanti alle criticità del momento e che superato …
La storia ci insegna che dopo le grandi crisi le “classi dominanti” hanno colto l’occasione per introdurre trasformazioni politico-economiche al fine di rafforzare il proprio potere. ANP e Confindustria ci stanno provando a “rivoluzionare” la scuola ma noi, docenti, Ata, genitori e studenti abbiamo una grandissima occasione per rivendicare un cambio di passo del Governo …
BASTA CON LA DIDATTICA A DISTANZA, LA SCUOLA È UN’ALTRA COSA, A SETTEMBRE TUTTE/I IN CLASSE IN SICUREZZA. PRESIDIO IN PIAZZA CASTELLO SOTTO LA PREFETTURA SABATO 6 GIUGNO ALLE ORE 17 Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un costante incremento del numero di alunne/i per classe, che oggi, sulla base delle norme esistenti potrebbero …
Tra le molte questioni problematiche sollevate dalla pandemia globale che hanno travolto il mondo della scuola e che, con il passare del tempo, assumono sempre più rilevanza ed urgenza segnaliamo ancora una volta il tema dell’organizzazione e dello svolgimento della vita degli organi collegiali. Le riunioni degli organi collegiali rappresentano da sempre i luoghi primari …
Oggi, più che mai, è necessario tenere la barra dritta all’interno della scuola sui terreni del diritto, della democrazia, della collegialità. Come accade nel caso di eventi epocali, dopo il primo periodo in cui lo stupore e lo spavento (o l’opportunismo) lasciano nel limbo le idee di magnifiche e progressive sorti (a danno dei lavoratori), arriva …
IMPORTANTE: AL MOMENTO ABBIAMO RAGGIUNTO PIU’ DI 250 ISCRIZIONI (NUMERO MASSIMO CHE LA PIATTAFORMA PUO’ “CONTENERE”) PER CUI TUTTI GLI EVENTUALI ISCRITTI DI OGGI SARANNO INVITATI SOLO SE CI SARANNO DEGLI ASSENTI COSA FARE NELLA FASE FINALE DI QUESTO ANNO SCOLASTICO E PER L’AVVIO DEL PROSSIMO Giovedì 28 maggio 2020 dalle 16 alle 18 Per …
Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell’attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l’unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. …
La Didattica a Distanza è entrata nella scuola italiana e rischia di rimanerci a lungo. 📋 Per provare a trovare le risposte a questa situazione abbiamo deciso di ascoltare la voce dei docenti: abbiamo preparato un questionario promosso da Potere Al Popolo! e condiviso insieme all’USB Scuola, alla CUB Scuola e ad alcune federazioni locali …
Lunedì 11 Maggio comincia l’attività di prenotazione per la compilazione della dichiarazione dei redditi (modello 730/2020). Per prenotare il proprio appuntamento si deve chiamare esclusivamente il numero 011334345 dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA Valuteremo con voi la modalità migliore di assistenza: se non …
Il 28 aprile sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati i bandi dei concorsi per la scuola. Sulla necessità dell’indizione dei concorsi ordinari c’era una condivisione unanime mentre assurda ci appare la scelta forzata di voler far svolgere il concorso straordinario per la secondaria con prova selettiva da tenersi questa estate quando la stessa ministra non …
Le funzioni su POLIS per la presentazione delle istanze on line saranno aperte dal 5 maggio al 3 giugno 2020. Gli USR dovranno pubblicare sui propri siti internet i bandi di indizione dei concorsi per soli titoli di cui all’oggetto, entro e non oltre la data del 4 maggio prossimo. La presentazione delle domande potrà …
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tutti i bandi dei concorsi docenti attesi, ovvero: – Concorso straordinario secondaria: domande on line dal 28 maggio al 3 luglio 2020 – Concorso ordinario secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 luglio 2020 – Concorso ordinario infanzia-primaria secondaria: domande on line dal 15 giugno al 31 …
Dal 4 marzo, giorno della sospensione dell’attività didattica su tutto il territorio italiano, a oggi, docenti e personale ATA hanno, con grande senso di responsabilità, mantenuto vivo il rapporto didattico-educativo con gli studenti. La sospensione dell’attività didattica in presenza ha offerto, però, un’opportunità del tutto insperata alla lobby della cosiddetta scuola dell’innovazione, a coloro che …