Categoria: Nazionali
AL MOMENTO E’ STATA SOLO PRESENTATA LA BOZZA DELL’ORDINANZA MINISTERIALE. LE PRENOTAZIONI PER LE CONSULENZE (CHE SARANNO RISERVATE AGLI ISCRITTI E A CHI INTENDE ISCRIVERSI) PARTIRANNO QUANDO SARANNO CONFERMATE LE DATE E PUBBLICATA L’ORDINANZA Abbiamo approntato, nel frattempo, un breve vademecum per chi potrà presentare la domanda e chi no. DATE IN ATTESA DI …
Cara iscritta, caro iscritto, caro/a simpatizzante (di ruolo o precario) ti chiediamo qualche minuto di attenzione per leggere queste righe. Come ben sai il 5, 6, 7 aprile si terranno le votazioni per le elezioni RSU. Due anni di pandemia hanno stravolto il nostro modo di lavorare e fortemente circoscritto i nostri diritti sul lavoro. …
Tra Marzo e Aprile 2022 si svolgeranno nelle scuole le elezioni delle RSU. Pur coscienti dei limiti di questa forma di rappresentanza sindacale, abbiamo partecipato con grande impegno alle precedenti elezioni anche per la consapevolezza del rischio che RSU “supine” facciano gruppo intorno al “preside padrone” e possano di fatto concorrere a svuotare di ruolo …
La morte nella scuola-lavoro di Lorenzo Parelli, studente di Udine, ci ha lasciato sbigottiti, addolorati, spezzati dal dolore. Il nostro primo pensiero va alla famiglia e agli amici, ma interroga anche pesantemente tutto quel mondo della formazione professionale e della scuola che ha accolto acriticamente la pratica di allontanamento di giovani studenti e studentesse dalle …
PRESIDIO A TORINO: ORE 10,00-USR PIEMONTE-CORSO VITTORIO EMANUELE II, 70 Dopo decenni di tagli alla scuola e due anni di emergenza, l’esecutivo Draghi prosegue, in linea con i governi precedenti, nell’attacco al diritto all’istruzione e ai lavoratori/trici della scuola. Infatti, nonostante l’enorme disponibilità di fondi europei, le scelte economiche del governo Draghi, mettono nero su …
Come i governi precedenti, anche l’esecutivo Draghi, nonostante l’enorme disponibilità di fondi europei, prosegue, con il PNRR e la legge di bilancio, nell’attacco al diritto all’istruzione e ai lavoratori/trici della scuola, visto che i provvedimenti sono caratterizzati da: proposte salariali per il rinnovo del contratto (scaduto nel 2018) ridicole e offensive, come nel caso del …
Le organizzazioni sindacali COBAS E CUB INDICONO un’assemblea sindacale fuori orario di servizio destinata a tutto il personale per il giorno lunedì 6 dicembre 2021 dalle 17,00 alle 19,00 per discutere i seguenti argomenti: legge di bilancio 2022, disposizioni per la scuola, rinnovo contratto nazionale di lavoro e sciopero nazionale del 10 dicembre organici, precariato …
Per iscriversi occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Et48qzs4NcHaUsjQ7
Nella Legge di Bilancio del governo Draghi c’è un nuovo e pesante attacco alle condizioni di vita dei settori sociali più deboli del paese, assieme ad un ulteriore stanziamento di risorse verso le grandi imprese e la rendita. Mentre gli aumenti dei prezzi delle materie prime e dell’energia provocano pesanti rincari delle bollette e dei …
“Dal 15 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale si applica anche alle seguenti categorie di personale: a) al personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di …
Dopo il successo dello scorso anno, ricomincia la 1° serie dei *Seminari di formazione del CESP. La 2° serie riprenderà a gennaio 2022. *La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ATA e docenti, precari e non. * Per iscriversi occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Et48qzs4NcHaUsjQ7 ME 10 novembre – SOSTEGNO: tra “nuovo” PEI …
La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà della formazione in servizio era stata già oggetto di discussione e analisi quando la Legge 107/2015 aveva introdotto la formazione obbligatoria per tutti i docenti. All’articolo 1, comma 124, la Legge 107/2015 recita: “Nell’ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di ruolo è …
Davvero una giornata di grande soddisfazione per noi e per centinaia di migliaia di lavoratori/trici che hanno scioperato, e in particolare per le decine di migliaia di essi/e che hanno manifestato in almeno 30 città: l’unità dei COBAS e di tutto il sindacalismo di base e conflittuale ha pagato, convincendo a mobilitarsi lavoratori/trici non appartenenti …
Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’”austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico detenuto dalla BCE e dalle …
Pubblichiamo 4 documenti preparati dall’esecutivo. Si tratta: Una diffida sulla questione rimborso tamponi e richiesta tamponi salivari: è da inviare come sedi Cobas a tutti i destinatari indicati, ma può essere anche inviata dai singoli colleghi Una richiesta di rimborso spese sostenute per i tamponi: deve essere inviata dai singoli colleghi allegando fotocopia degli scontrini …
Si porta a conoscenza di tutti che, a seguito della pubblicazione della nota Miur da oggi pomeriggio è possibile iscriversi negli elenchi aggiuntivi per la 1^ fascia per chi ha superato la prova scritta della procedura straordinaria. Si ritiene conseguita l’abilitazione nel caso in cui siano soddisfatte entrambe le seguenti condizioni: superamento della prova scritta; …