Categoria: Nazionali
Positiva la convergenza degli altri sindacati sullo sciopero del 5 maggio, da tempo convocato dai COBAS: ma l’obiettivo è il ritiro del Ddl Renzi, non qualche emendamento Negativa invece la rinuncia ad una grande manifestazione nazionale del popolo della scuola pubblica I COBAS hanno denunciato, fin dalla sua prima presentazione, la gravità del Piano Renzi …
Perché il 5 maggio e non il 12, richiesto a gran voce dal popolo della scuola pubblica? Perché il NO alla manifestazione nazionale che può far cancellare l’ignobile Ddl Renzi? Fin dal suo apparire, i COBAS hanno denunciato la gravità del Piano Renzi per la scuola che, con il ricatto dell’assunzione dei precari, assomma in …
L’Assemblea convocata sabato 11 aprile dall’Unione degli studenti – e alla quale hanno partecipato numerose organizzazioni sindacali, strutture studentesche nazionali e territoriali, associazioni di cittadini e genitori, o non operanti direttamente nella scuola pubblica ma interessate alla sua difesa, comitati di precari e parlamentari – ha costituito un significativo passo avanti nel tentativo di dare …
Sciopero della scuola il 5 e 6 maggio (infanzia ed elementari) e il 12 (medie e superiori) Il 12 maggio (ore 10) a Roma manifestazione al MIUR Renzi, il Grande Piazzista, sta cercando di vendere i suoi prodotti avariati anche al mondo della scuola. Come avevamo facilmente previsto, la sbandierata assunzione in massa dei precari …
Il furbone Renzi promette assunzioni di massa on-line ma non in Consiglio di Ministri. Altro che consultazione democratica! Non sa dove trovare i soldi e non osava dirlo a Padoan E intanto rilancia la scuola dei presidi-padroni, liberi di assumere e di licenziare, e la concorrenza tra docenti ed Ata per qualche spicciolo, con i …
L’11 luglio i governanti dell’Unione Europea, con Renzi in prima fila, volevano incontrarsi a Torino per un vertice sulla disoccupazione giovanile: una vera provocazione e una beffa per i giovani italiani, per una città e per un Paese che in questi sei anni di crisi, a causa delle folli politiche liberiste della UE seguite supinamente …
L’11 luglio i governanti dell’Unione Europea si incontreranno a Torino per un vertice sulla disoccupazione giovanile, proprio loro che in questi sei anni di crisi l’hanno ingigantita a dismisura in mezza Europa e in particolare in Italia, ove oramai quasi un giovane su due è senza lavoro, e la netta maggioranza di chi non è …