Categoria: Nazionali
Ci siamo ripetuti questa frase quando ci siamo riconosciuti comunità in lotta già alle 14.00, al concentramento del corteo in Piazza Statuto a Torino; ce lo siamo ripetuti mentre sfilavamo attraverso le strade del centro di una città che ha dimostrato ancora una volta tutta la sua contrarietà a quella grande opera inutile che è …
Mentre l’Italia è terzultima nella spesa pubblica per l’Istruzione in Europa, si continua ad assistere allo sterile dibattito sul Tav; in un Paese pieno di macerie si insiste nell’investire miliardi di euro per un’opera inutile e costosa tutta a carico di noi contribuenti. Nel frattempo continuiamo a vivere in un Paese in cui l’80% delle …
Visto che cominciano a girare voci strane sui social, raccomandiamo a tutti quelli che hanno i requisiti a presentare la domanda di partecipazione al concorso Chi può partecipare Posti comuni. Diplomati magistrale entro l’a.s. 2001/02 o con diploma sperimentale a indirizzo linguistico e laureati in Scienze della Formazione Primaria che abbiano svolto, presso le scuole …
In merito alla prescrizione dei contributi dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche, confluite nell’INPS, si chiarisce che la posizione assicurativa potrà essere sistemata anche dopo il 1° gennaio 2019. Questa data ha rilievo per i rapporti fra INPS e datori di lavoro pubblici, perché mutano le conseguenze del mancato pagamento contributivo accertato dall’Istituto. Il 31 …
Vademecum su opzione di minoranza – Che cos’è? È una fondamentale “clausola di garanzia” posta a tutela del principio costituzionale della libertà d’insegnamento e ci permette di non essere vincolati, anche come singoli individui, alle scelte didattico-metodologiche votate dal Collegio Docenti e previste dal PTOF. L‘articolo 1, comma 14, punto 2 della legge 107/2015, che …
Mercoledì 20 giugno trenta diplomate/i magistrali hanno partecipato al presidio organizzato dai COBAS a Montecitorio. Oltre a maestre/i di Roma hanno partecipato al sit-in delegazioni di Pisa e Bologna. Dalle 10 alle 13 si sono alternati interventi, slogan e canti per riaffermare le ragioni della lotta che ininterrottamente prosegue da 6 mesi. Sono intervenuti al …
A decorrere dal 1° settembre 2018, il personale docente della scuola dell’infanzia di ruolo incluso nell’allegato elenco, che fa parte integrante del presente provvedimento, è trasferito nelle sedi indicate. Ai sensi dell’art. 6 dell’O.M. n° 207 del 09.03.2018 sono pubblicati all’Albo di quest’Ufficio, in data odierna, gli elenchi relativi alla mobilità del personale docente della …
E in aggiunta, potere valutativo dell’Invalsi e superpoteri ai genitori che decideranno della continuità lavorativa dei docenti Al MIUR in questi giorni fervono i lavori per il varo delle Linee guida attuative del Decreto legislativo 66/2017 sulla cosiddetta “inclusione“. Si prepara l’attuazione di una delle peggiori riforme promosse dalla legge 107: l’attacco al sostegno e …
Ultime notizie dalle scuole. 1) All’elementare Leopardi di Napoli, mamma-tigre aggredisce a cazzotti la maestra che le aveva sgridato il pargoletto: la maestra sviene ed è ricoverata in ospedale per trauma cranico. L’assatanata mammina rivendica davanti al preside l’accaduto, spalleggiata da altrettanto sciagurati parenti prontamente accorsi. 2) Al liceo classico Carducci di Viareggio una insegnante …
Come avevamo già scritto è stato prorogato il CCNI dello scorso anno . Il 9 marzo 2018 è stata pubblicata l’ordinanza ministeriale 207/18 (per il personale docente, educativo ed ATA) . Si è avviata quindi la presentazione delle domande di mobilità e tutte le operazioni connesse. Calendario presentazione domande di mobilità Personale docente: dal …
Il 17, 18 e 19 aprile 2018 ATA e docenti sono chiamati a votare per eleggere le RSU nelle loro scuole, ma i voti di lista saranno determinanti anche per misurare la rappresentatività dei sindacati a livello nazionale. Votare Cobas significa votare per dire NO al “Contratto miserabile” firmato da Cgil, Cisl e Uil, che …
Le mail e i numeri telefonici per contattare i Cobas Scuola Torino Telefono sede (martedì, giovedì e venerdì ore 16,30/19): 011334345 Caf: da lunedì a giovedì (ore 16/19): 011334345 Per consulenze docenti e ata: cobas.torino@gmail.com Per consulenze legali, ricorsi, ecc…: legalecobas@gmail.com Cesp: cesp.torino@gmail.com Non risponderemo alle mail se inviate a indirizzi errati Scarica
COMITATO ARIN MIRXAN – TORINO, comitato formato da italian* e kurd* che è nato da poco a Torino, per sostenere la lotta del popolo kurdo. Per il 3 febbraio abbiamo organizzato la proiezione di un film, “SARA”, incentrato sulla vita di Sakiné Cansiz, una delle fondatrici del PKK, che ha lottato tutta la vita affinché …
Gabriella ci ha lasciati oggi. Vorremmo ringraziarla per ciò che è stata per noi e per tutte le sue battaglie. La ricordiamo con le parole di Nicoletta Dosio: Cara Gabriella, è davvero singolare, forse improprio, scriverti una lettera ora che non la potrai leggere, ma mi sembra l’unico modo per parlare di te senza quella …
I Cobas hanno sistematicamente contrastato, negli ultimi due anni, l’impatto deleterio della cosiddetta “Buona Scuola”. Abbiamo denunciato la logica privatistica della riforma dell’istruzione voluta dal governo Renzi, che ha portato a compimento il processo di aziendalizzazione della scuola. E, così come abbiamo sempre lottato contro gli scellerati tagli al personale e ai finanziamenti attuati da …