Categoria: Docenti Precari
Siamo andati all’incontro al MIUR con i rappresentanti del Ministero Pinneri (vice capo gabinetto) e Proietti (responsabile delle relazioni sindacali) con la speranza che, dopo il parere dell’Avvocatura sulla inaccettabile sentenza del Consiglio di Stato contro le maestre DM (diplomate magistrali), il MIUR avesse elaborato una positiva via d’uscita dall’intollerabile ingiustizia contro le maestre/i, evitando …
I Cobas hanno sistematicamente contrastato, negli ultimi due anni, l’impatto deleterio della cosiddetta “Buona Scuola”. Abbiamo denunciato la logica privatistica della riforma dell’istruzione voluta dal governo Renzi, che ha portato a compimento il processo di aziendalizzazione della scuola. E, così come abbiamo sempre lottato contro gli scellerati tagli al personale e ai finanziamenti attuati da …
Con il decreto n. 05162/2016 del pubblicato il 06/09/2016, il Tar del Lazio ammette (con riserva) in GAE le maestre dell’Infanzia di Torino grazie al ricorso presentato dall’Avv. Ariotto e patrocinato dai Cobas Scuola.
REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) Il Presidente ha pronunciato il presente DECRETO sul ricorso R.G. n. 9214 del 2016, proposto da ………………………………, rappresentati e difesi dall’avvocato Alessio Ariotto C.F. TTLSS64S01L219V, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Enrico Luberto, in Roma, viale delle Milizie, n. 9; contro Ministero dell’Istruzione, …
Avvisiamo tutti i ricorrenti che per firmare la procura all’avvocato si potrà venire in sede nei seguenti giorni: Venerdì 1 Aprile ore 17/18,30 Giovedì 7 Aprile ore 17/18,30 Venerdì 8 Aprile ore 17/18,30 Dopo tale data non verranno più accettati i ricorsi perchè tutto il materiale dovrà essere spedito a Roma. Altri documenti da …
Bando di concorso RICORSI AL TAR DEL LAZIO Il presupposto del ricorso si basa sull’illegittimità dell’atto: Perché esclude dal bando chi non ha avuto modo di abilitarsi perché non ci sono stati percorsi abilitativi o per l’istituzione delle nuove classi di concorso in assenza di percorsi abilitativi per l’acquisizione del titolo necessario; Perché prevede che …
Con ben 6 sentenze nel medesimo giorno (giudice dott. Nigra) è stato dichiarato che la Legge n. 228 del 2012 si applica solo da settembre 2013, come confermato anche dalla Corte d’appello dell’Aquila, mentre per ora in senso contrario si è espressa la Corte d’appello di Torino. I COBAS SCUOLA RILANCIANO tutte le vertenze già …
PUBBLICHIAMO LA NOTA DEL MIUR: In dirittura d’arrivo la pubblicazione dei bandi del nuovo concorso per docenti previsto dalla legge Buona Scuola. Dopo il Piano straordinario di assunzioni della scorsa estate, prosegue l’operazione di immissione in ruolo degli insegnanti a copertura dei posti vacanti avviata dal Governo. Oggi al Miur si è svolta l’apposita informativa …
Sono pubblicate: 1) Le graduatorie di istituto unificate della I e II fascia della scuola dell’infanzia – posti comuni e di sostegno; 2) la graduatoria dei docenti non inseriti in graduatoria con il titolo di specializzazione sul sostegno. Le operazioni relative alle assunzioni a tempo determinato da graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di istituto …
Quest’anno l’incrocio delle graduatorie di istituto di ogni ordine e grado di istruzione, per le nomine da parte delle Scuole Polo, sarà effettuato da funzionari di questo UST e dal D.S. e D.S.G.A. delll’IIS Peano di Torino. Per consentire l’unione delle singole graduatorie di istituto in un’unica graduatoria le segreterie dovranno scaricare le proprie graduatorie …
Pubblicate le graduatorie ad esaurimento DEFINITIVE del personale docente ed educativo delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado di questa Provincia, integrate ed aggiornate, per l’ a.s. 2015/16: • PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA • PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA • PERSONALE EDUCATIVO • PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO • PERSONALE DOCENTE …
Care colleghe e cari colleghi, martedì 7 luglio ci sarà la votazione finale del DDL Buona Scuola alla Camera e sindacati e associazioni hanno lanciato un presidio-assedio sotto Montecitorio per dimostrare al Governo che per noi insegnanti la lotta non è finita e che nonostante il voto di fiducia anti-democratico e la maggioranza blindata il …
VENERDI’ 15 MAGGIO ore 17.00 PRESSO LA SEDE COBAS DI VIA CESANA 72 Partecipa l’avvocato Alessio Ariotto ALL’INCONTRO SARANNO RACCOLTE LE ADESIONI AL RICORSO LEGALE COBAS AL GIUDICE DEL LAVORO PER L’INSERIMENTO IN GAE DEI DOCENTI IN POSSESSO DI DIPLOMA MAGISTRALE CONSEGUITO ENTRO L’A.S. 2001-2002 E PER LA STABILIZZAZIONE (36 MESI) Con la sentenza n. …
LA BUONA SCUOLA DI RENZI E’ INEMENDABILE! NO A TAVOLI DI TRATTATIVA! RITIRO DEL DISEGNO DI LEGGE SENZA SE E SENZA MA! 1. CHIAMATA DIRETTA DEI PRESIDI: cosa cambia di sostanziale se i presidi assumono seguendo criteri autonomi o criteri dettati dal Consiglio di istituto o anche dal MIUR? Il problema è la chiamata diretta …
Positiva la convergenza degli altri sindacati sullo sciopero del 5 maggio, da tempo convocato dai COBAS: ma l’obiettivo è il ritiro del Ddl Renzi, non qualche emendamento Negativa invece la rinuncia ad una grande manifestazione nazionale del popolo della scuola pubblica I COBAS hanno denunciato, fin dalla sua prima presentazione, la gravità del Piano Renzi …
Il 10 marzo in piazza al Parlamento: decreto subito, con le 150 mila assunzioni promesse. E la cattiva scuola di Renzi si conferma tale nelle linee-guida presentate al CdM Ancora una volta il decisionismo renziano sembra entrare in crisi davanti alla scuola pubblica. O si tratta dell’ennesima furbata e Renzi vuole fregare i precari? Dopo …