Autore: pino iaria
Nonostante un serie di sentenze positive del Consiglio di Stato relative al diritto dei docenti che hanno conseguito il diploma magistrale prima del 2001 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, il MIUR continua pervicacemente a rifiutare ogni sollecitazione a risolvere definitivamente la questione attraverso una modifica normativa che renda finalmente giustizia ai diplomati magistrali. …
Durante lo sciopero della scuola di venerdì 17 marzo, indetto dal sindacalismo di base, una delegazione sindacale ha incontrato il Direttore Regionale Manca. Erano presenti per l’Amministrazione anche il vicedirettore Bordonaro e l’ispettrice Morrone. Tra i numerosi problemi rappresentati dalla delegazione sindacale (formazione, reclutamento, mobilità, educatori, trasparenza) non è stata trascurata un’ampia esposizione su un …
La CONFEDERAZIONE COBAS – in convenzione con il CAF Fenalca- mette a disposizione di iscritti e non iscritti un servizio di compilazione della Dichiarazione 730/2017 dei Redditi 2016. Gratis per gli iscritti; A PAGAMENTO per i non iscritti Per la consegna dei documenti è necessario prenotare. Per fissare un appuntamento, telefonare dal lunedì al giovedì …
Il Parlamento dovrà decidere nei prossimi giorni se dare parere favorevole agli otto decreti attuativi della legge 107 che, incurante della amplissima opposizione alla legge, il governo Gentiloni ha varato per chiudere definitivamente nella gabbia della “cattiva scuola” renziana docenti, ATA e studenti. Per il futuro reclutamento dei docenti non si riconoscono le abilitazioni già …
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO In riferimento alle note ministeriali prot. n. 8151 del 13 marzo 2015, prot. n. 6408 del 07 marzo 2016 e prot. n. 8654 del 28/02/2017, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del …
VERSO LO SCIOPERO DELLA SCUOLA DEL 17 MARZO 2017 ASSEMBLEA STUDENTI E LAVORATORI DELLA SCUOLA Lunedi 13 Marzo 2017, ore 17,30 Cavallerizza Liberata – via G. Verdi, 9 Il governo Gentiloni, in perfetta continuità con il suo predecessore Renzi e con le politiche di smantellamento dell’istruzione pubblica del Pd, ha varato otto decreti applicativi della …
Le mail e i numeri telefonici per contattare i Cobas Scuola Torino Telefono sede (martedì, giovedì e venerdì ore 16,30/19): 011334345 Caf: da lunedì a giovedì (ore 16/19): 011334345 Per consulenze docenti e ata: cobas.torino@gmail.com Per consulenze legali, ricorsi, ecc…: legalecobas@gmail.com Cesp: cesp.torino@gmail.com Non risponderemo alle mail se inviate a indirizzi errati Scarica
Per il ritiro dei decreti attuativi della l. 107 Per recuperare il 20% del potere d’acquisto perso dai nostri stipendi Per un decalogo in difesa della scuola pubblica Incurante della amplissima opposizione alla Cattiva Scuola, che tanto ha pesato sulla netta sconfitta di Renzi nel referendum, il governo-fotocopia di Gentiloni ha varato otto decreti applicativi …
Questi Uffici intendono richiamare l’attenzione delle SS.LL. sul termine del 15 Marzo fissato dall’O.M. 55 del 13/02/1998 per la presentazione annuale delle domande volte ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale. Si fa presente che il suddetto termine non riguarda il personale che sarà collocato a riposo a …
Corso di Formazione Nazionale per il personale docente della Scuola pubblica statale Istruzione, società e cultura in Italia dopo vent’anni di “riforme epocali” Tra scomparsa della didattica, impoverimento della funzione docente e decadenza culturale. Quali prospettive? Giovedì 09 marzo 2017 – ore 8:00/13:30 Istituto Professionale Statale “G. Colombatto” Via Gorizia, 7 – Torino Programma Ore …
Il TRIBUNALE di TORINO riconosce di nuovo il diritto alla ricostruzione integrale della carriera (quindi senza decurtazioni degli anni di pre-ruolo). Il Giudice ha quindi condannato il MIUR a pagare gli arretrati e a rimborsare le spese legali. La vertenza è possibile per tutti coloro che hanno ricevuto il decreto di ricostruzione dal 2007 in …
COMITATO ARIN MIRXAN – TORINO, comitato formato da italian* e kurd* che è nato da poco a Torino, per sostenere la lotta del popolo kurdo. Per il 3 febbraio abbiamo organizzato la proiezione di un film, “SARA”, incentrato sulla vita di Sakiné Cansiz, una delle fondatrici del PKK, che ha lottato tutta la vita affinché …
Come tanti cittadini/e italiani/e, abbiamo appreso da Repubblica online dell’arresto di due esponenti del cosiddetto “SI Cobas” a Modena, per estorsione aggravata perché, così è scritto, “sono stati sorpresi a incassare una somma di denaro per calmierare le attività di protesta davanti alla sede di un gruppo industriale del settore carni”. Non siamo in grado …
Per le consulenze inviare una mail a: cobas.torino@gmail.com
Incurante della amplissima opposizione alla cattiva scuola della legge 107/2015, che tanto ha pesato sulla sconfitta netta di Renzi nel referendum costituzionale, il governo-fotocopia di Gentiloni ha varato otto decreti applicativi di tale legge, ignorando ogni forma di dialogo con i protagonisti dell’istruzione pubblica e ogni revisione significativa della 107, al di là di caramellose …
E’ parere largamente diffuso che, sebbene nell’oceanico NO alla riforma costituzionale abbiano certamente contato le volontà di difendere il poco che resta della democrazia istituzionale e della abbondantemente svilita Costituzione, l’elemento principale del NO sia stato il rifiuto delle politiche sociali ed economiche del governo Renzi, e in particolare della “cattiva scuola” della legge 107 …