Autore: admin
È stato sottoscritto il contratto sulla mobilità nel comparto scuola ed è stata emanata la Circolare Ministeriale e l’Ordinanza Ministeriale che regola le procedure, la modulistica e le scadenze.
Tutte le domande vanno presentate entro il 21 marzo 2011
Avviso del 18 marzo 2011
Proroga delle funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità nella scuola primaria e secondaria di I e II grado
Per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione on line della domanda di mobilità e della relativa convalida tramite le funzioni POLIS, disponibili ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’utilizzo delle predette funzioni on-line è prorogato eccezionalmente fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v..
Con l’occasione si raccomanda, a coloro i quali ancora non avessero provveduto in tal senso, di effettuare quanto prima l’operazione di “INVIO” della domanda predisposta e memorizzata in bozza, al fine di renderne efficace la partecipazione alle relative procedure di mobilità.
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………..3 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………….…………..23 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………….9 aprile
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..……..5 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili……………………………….25 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti ……………………………………..20 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………….22 giugno
2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………….…13 luglio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………….……..27 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili……………………………………..27 giugno
2 – pubblicazione dei trasferimenti…………………………….…..……. 19 Luglio
Il personale docente della scuola Materna, il personale educativo ed il personale ATA continuerà a presentare le domande con la consueta procedura cartacea.
La consulenza, fornita con precedenza agli iscritti e a coloro che intendono iscriversi, sarà effettuata il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,30
-
- Modulistica:
-
Scuola Materna
Scuola Elementare
Scuola Media
Scuola Superiore
Personale Educativo
-
Allegato A Trasferimento
-
Allegato B Passaggio di ruolo
Personale ATA
-
Modulo MN Trasferimento (Istruzioni per la compilazione)
-
Modulo PN Passaggio di profilo (Istruzioni per la compilazione)
-
È stato sottoscritto il contratto sulla mobilità nel comparto scuola ed è stata emanata la Circolare Ministeriale e l’Ordinanza Ministeriale che regola le procedure, la modulistica e le scadenze.
Tutte le domande vanno presentate entro il 21 marzo 2011
Avviso del 18 marzo 2011
Proroga delle funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità nella scuola primaria e secondaria di I e II grado
Per consentire la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione on line della domanda di mobilità e della relativa convalida tramite le funzioni POLIS, disponibili ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’utilizzo delle predette funzioni on-line è prorogato eccezionalmente fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v..
Con l’occasione si raccomanda, a coloro i quali ancora non avessero provveduto in tal senso, di effettuare quanto prima l’operazione di “INVIO” della domanda predisposta e memorizzata in bozza, al fine di renderne efficace la partecipazione alle relative procedure di mobilità.
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………..3 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………….…………..23 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………………….9 aprile
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………..……..5 maggio
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………..19 maggio
2 – pubblicazione dei movimenti ……………………………………..14 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………….10 giugno
2 – pubblicazione dei movimenti……………………………………….…5 luglio
2 – pubblicazione dei movimenti………………………………….……..24 giugno
1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili……………………………………..27 giugno
2 – pubblicazione dei trasferimenti…………………………….…..…….
Il personale docente della scuola Materna, il personale educativo ed il personale ATA continuerà a presentare le domande con la consueta procedura cartacea.
La consulenza, fornita con precedenza agli iscritti e a coloro che intendono iscriversi, sarà effettuata il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,30
-
- Modulistica:
-
Scuola Materna
Scuola Elementare
Scuola Media
Scuola Superiore
Personale Educativo
-
Allegato A Trasferimento
-
Allegato B Passaggio di ruolo
Personale ATA
-
Modulo MN Trasferimento (Istruzioni per la compilazione)
-
Modulo PN Passaggio di profilo (Istruzioni per la compilazione)
-
È una prestazione economica erogata, a domanda, in favore dei lavoratori dipendenti che abbiano avuto uno o più periodi di disoccupazione nell’arco dell’anno. COSA SPETTA Una indennità giornaliera per un numero di giornate generalmente pari a quelle di effettivo lavoro svolto nell’anno solare precedente a quello in cui si fa la domanda, fino ad un …
Con la nota prot. n. 934 del 4 febbraio 2011 il Miur, a seguito di quesiti, chiarisce che gli elenchi prioritari devono essere utilizzati per tutte le supplenze temporanee di competenza dei dirigenti scolastici, anche per la copertura dei posti che si vengano a rendere disponibili dopo il 31 dicembre fino al termine delle attività didattiche.
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO
In riferimento alla nota ministeriale prot.n. 402 del 20 gennaio 2011, al fine di darne la più ampia diffusione tra il personale interessato, si trasmettono i sotto elencati bandi di concorso, indetti ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo. 16.04.1009, n. 297 ed in base all’O.M. n. 21 del 23 febbraio 2009:
1) Decreto prot. n. 1062/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Collaboratori Scolastici dell’area A, del personale A.T.A. statale della Scuola;
2) Decreto prot. n. 1066/U del 3 febbraio 2011: Concorso ordinario, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Addetto alle Aziende Agrarie dell’area A/S, del personale A.T.A. statale della Scuola;
3) Decreto prot. n. 1060/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti Amministrativi dell’area B, del personale A.T.A. della scuola;
4) Decreto prot. n. 1061/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Assistenti tecnici dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
5) Decreto prot. n. 1063/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Cuochi dell’area B, del personale A.T.A. statale della Scuola;
6) Decreto prot. n. 1065/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale degli Infermieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola;
7) Decreto prot. n. 1064/U del 3 febbraio 2011: Concorso, per titoli, per l’accesso al profilo professionale dei Guardarobieri dell’area B, del personale A.T.A. della Scuola.
Si comunica che con proprio decreto n. 1109/U del 3 febbraio 2011 è stata fissata, per il giorno 8 febbraio 2011, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
10 marzo 2011
Ad oggi, le scuole che hanno convocato il collegio dei docenti per votare se partecipare o meno alla sperimentazione della valutazione e che hanno, tutte, espresso parere negativo, sono: Torino città Convitto Nazionale “Umberto I” D.D. “Agazzi” D.D. “Anna Frank” D.D. “Baricco” D.D. “Casalegno” D.D. “Collodi” D.D. “Costa” D.D. “Duca D’Aosta” D.D. “Gabelli” D.D. …
Ad oggi, le scuole che hanno convocato il collegio dei docenti per votare se partecipare o meno alla sperimentazione della valutazione e che hanno, tutte, espresso parere negativo, sono: Torino città Convitto Nazionale “Umberto I” D.D. “Agazzi” D.D. “Anna Frank” D.D. “Baricco” D.D. “Casalegno” D.D. “Collodi” D.D. “Costa” D.D. “Duca D’Aosta” D.D. “Gabelli” D.D. …
Da qualche giorno, circola un testo, privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi”.
Questo testo arriva dopo la pesante batosta subita dalla sperimentazione sul merito, rifiutata in massa da quasi tutte le scuole (è significativo il dato torinese: su 300 scuole ne hanno trovata solo una disponibile!!!)……..
Da qualche giorno, circola un testo, privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi”.
Questo testo arriva dopo la pesante batosta subita dalla sperimentazione sul merito, rifiutata in massa da quasi tutte le scuole (è significativo il dato torinese: su 300 scuole ne hanno trovata solo una disponibile!!!)……..
PROMEMORIA sulla illegittimità delle prove INVALSI
Tutti i dirigenti scolastici sembrano propensi a imporre come obbligatoria la somministrazione delle prove, che invece per i docenti non lo è e presenta vari aspetti di illegittimità.
Per invitare le scuole alla somministrazione delle prove INVALSI, quest’anno il Ministero non si è scomodato nemmeno a fare una circolare, se la cava con una semplice Nota. Con la Nota 30 dicembre 2010, Prot. N. 3813 si afferma ancora una volta il principio della collaborazione degli insegnanti in tutte le diverse fasi della procedura secondo le modalità che saranno successivamente comunicate dall’INVALSI.
Si specifica che l’art.3, comma 1, lettera b, della legge 28 marzo 2003, n.53 assegna all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione (INVALSI) il compito di effettuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze ed abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
In realtà in tale provvedimento, che è legge, si desume la obbligatorietà della somministrazione della detta prova da parte delle scuole, però il discorso è diverso per quanto concerne il personale in servizio. Non è scritto da nessuna parte che i Docenti siano tenuti obbligatoriamente a somministrare le prove: il contratto nazionale di lavoro non prevede alcun obbligo di questo tipo per gli insegnanti, né tra gli obblighi di servizio, né nella funzione docente.
Indicazioni di qualunque tipo sulla materia in oggetto non possono avere alcun carattere imperativo per il personale docente il quale non è tenuto (vedasi anche l’articolo 33 della Costituzione della Repubblica Italiana sulla libertà di insegnamento) in alcun modo a partecipare direttamente alla somministrazione delle prove INVALSI, né a collaborare all’eventuale organizzazione delle stesse, se non le condivide: ciascun docente ha facoltà, nelle proprie ore di lezione, di decidere quali attività debbano essere svolte (sulla base del POF d’Istituto e della programmazione annuale e settimanale) senza che chicchessia possa imporre altre attività prive dell’adesione degli insegnanti dell’Istituto, poiché l’impostazione della didattica e dei criteri di valutazione è nella esclusiva competenza del Collegio dei Docenti.
Se ne deduce che il Dirigente scolastico non ha alcuna facoltà o potere di aderire autonomamente alle prove Invalsi, poiché tale decisione sarebbe illegittima, secondo la normativa vigente e, tanto più sarebbe illegittima se il Collegio dei Docenti delibera la non adesione alle prove Invalsi.
Inoltre, si ricorda che la sentenza della Cassazione n. 23031 del 2 novembre 2007 ha sancito, in modo definitivo, che una circolare (e una Nota dovrebbe aver anche meno valore di una circolare!) ha natura di atto meramente interno della pubblica amministrazione, esprime esclusivamente un parere e non vincola addirittura nemmeno la stessa autorità che l’ha emanata e ribadisce che ogni circolare per la sua natura e per il suo contenuto (di mera interpretazione di una norma di legge), non può aver riconosciuta alcuna efficacia normativa esterna, né può essere annoverata fra gli atti generali di imposizione, in quanto non può contenere disposizioni derogative di norme di legge, né essere considerata alla stregua di norma regolamentare vera e propria. Inoltre, la sentenza prevede che la circolare nemmeno vincoli gli uffici gerarchicamente sotto-ordinati, ai quali non è vietato disattenderla, tanto è vero che il provvedimento concreto adottato dall’ufficio, disattendendo alla circolare, non può essere ritenuto illegittimo “per violazione della circolare”: anzi, se la interpretazione contenuta nella circolare è errata, l’atto emanato sarà legittimo perché conforme alla legge.
A parte la valutazione negativa della metodologia didattica sottesa alle prove INVALSI, dobbiamo contestare anche i metodi con cui queste prove vengono imposte.
È importantissimo cercare di frenare questi continui tentativi di svalutazione dell’organizzazione della didattica che finora sono sempre state prerogative esclusive dei Collegi dei Docenti!
Se non ci opponiamo subito a questi tentativi rischieremo davvero l’ingerenza piena e totale pure sull’ultima libertà che ci è rimasta come docenti, la libertà di insegnamento.
Tra i miasmi postribolari che esalano dai palazzi del Potere, centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti oggi hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Nel quadro dello sciopero generale convocato dai COBAS (con partecipazioni significative soprattutto nella scuola, con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50 e il 90% nelle principali città, anticipato a due giorni fa) e di quello convocato per i metalmeccanici da Fiom, COBAS e altri sindacati di base (con partecipazioni fino al 70-80% nelle province più significative), lavoratori/trici del lavoro pubblico e privato, insieme a tanti studenti medi e universitari, hanno oggi manifestato per dire al Paese e al mondo che l’Italia non è quella orripilante e grottesca realtà disegnata dalle ultra-corrotte contorsioni di un potere senza freni né limiti istituzionali, politici, morali e culturali. In particolare come COBAS abbiamo svolto 16 manifestazioni, a ROMA, dove si è registrata la presenza più rilevante con circa 15 mila lavoratori/trici, studenti e migranti per le vie del centro, TORINO, CAGLIARI, PALERMO, FIRENZE, NAPOLI-Pomigliano, SALERNO, GENOVA, TRIESTE, LIVORNO, POTENZA, BARI, PADOVA, LANCIANO, TERNI, SIRACUSA…..