Autore: admin
Pubblicate le graduatorie provvisorie dei docenti titolari sulla Dotazione Organico Sostegno e sulla Dotazione Organica Provinciale.Avverso tale graduatoria è ammesso motivato reclamo, entro il 18/04/2011, da presentare direttamente all’Ufficio Gestione Personale Docente (II piano – stanze 23-24) Graduatoria provvisoria DOS Graduatoria provvisoria DOP
Pubblicate le graduatorie provvisorie dei docenti titolari sulla Dotazione Organico Sostegno e sulla Dotazione Organica Provinciale.Avverso tale graduatoria è ammesso motivato reclamo, entro il 18/04/2011, da presentare direttamente all’Ufficio Gestione Personale Docente (II piano – stanze 23-24) Graduatoria provvisoria DOS Graduatoria provvisoria DOP
I quiz Invalsi sono un insulto alla scuola pubblica, alla didattica di qualità, alla professionalità dei docenti, ad ogni forma seria di apprendimento degli studenti. Come già successo in altri paesi, l’insegnamento a quiz provoca la degenerazione e l’immiserimento dell’istruzione, ridotta ad addestramento a domande/risposte inutili e spesso demenziali e truffaldine. Per giunta, sulla base …
I quiz Invalsi sono un insulto alla scuola pubblica, alla didattica di qualità, alla professionalità dei docenti, ad ogni forma seria di apprendimento degli studenti. Come già successo in altri paesi, l’insegnamento a quiz provoca la degenerazione e l’immiserimento dell’istruzione, ridotta ad addestramento a domande/risposte inutili e spesso demenziali e truffaldine. Per giunta, sulla base …
I test INVALSI sono obbligatori solo per un campione di scuole. Saranno, però, condotti solo dal personale dipendente dell’Invalsi stesso. “Non è quindi richiesto agli insegnanti alcun tipo di lavoro aggiuntivo…” Le altre scuole sono “invitate a utilizzare le prove come una ulteriore opportunità offerta per compiere un’analisi delle competenze dei loro studenti” …
I test INVALSI sono obbligatori solo per un campione di scuole. Saranno, però, condotti solo dal personale dipendente dell’Invalsi stesso. “Non è quindi richiesto agli insegnanti alcun tipo di lavoro aggiuntivo…” Le altre scuole sono “invitate a utilizzare le prove come una ulteriore opportunità offerta per compiere un’analisi delle competenze dei loro studenti” …
Ai dirigenti scolastici della provincia di Torino e p.c. a tutto il personale Oggetto : rettifica indizione sciopero 15 Aprile 2011 da parte dei Cobas Risulta a questa organizzazione sindacale che in alcuni istituti scolastici della provincia di Torino sono state emanate circolari alla firma del personale docente ed ATA in cui si comunica …
Dichiarazione dei redditi – Mod. 730/2011
(redditi 2010)
I COBAS SCUOLA mettono a disposizione solo per gli iscritti un servizio gratuito di compilazione della Dichiarazione 730/2011
PER LA COMPILAZIONE DEL 730 E’ NECESSARIO FISSARE UN APPUNTAMENTO TELEFONANDO, DAL LUNEDI’ AL VENERDI’, AL N. 011334345 (dalle ore 17,00 alle ore 19,30) OPPURE SCRIVERE A: cobas.torino@yahoo.it
E’, inoltre, possibile fissare un appuntamento (presentarsi come iscritti Cobas) al CAF di Beinasco
(via Principe Amedeo 33/C tel. 011/3497860 begin_of_the_skype_highlighting 011/3497860 end_of_the_skype_highlighting)
In tutti i casi è necessario portare i documenti in fotocopia leggibile
Per evitare di dimenticare i documenti necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi, leggete i punti successivi e preparate quei documenti in vostro possesso che corrispondono a quelli elencati:
DOCUMENTI NECESSARI ed EVENTUALI
-
mod. cud 2010
-
mod. 730 o mod. unico 2010, con ricevute versamento in acconto.
-
attestazione di altri redditi
-
versamenti irpef effettuati in acconto
-
parcelle mediche e veterinarie, tickets, scontrini farmacia (obbligatorio il codice fiscale sugli scontrini)
-
bollettini di versamento ICI dovuta per il 2010
-
1° casa: copia dell’Atto di compra-vendita; copia dell’Atto di mutuo con attestazione bancaria; attestati di ristrutturazioni
-
variazioni catastali per rendite diverse da quelle dichiarate l’anno precedente
-
contratto di affitto ex L. 431/98 (no affitti agevolati) e ricevute di pagamento
-
tasse scolastiche di asilo nido, scuole superiori e università;
-
assegni di mantenimento al coniuge; spese funerarie
-
polizze assicurative vita e infortunio; contributi Società mutuo soccorso; versamenti per fondi pensione
-
assicurazioni auto, moto, motocicli (solo il contributo al SSN)
-
versamenti per beneficenza o ad Onlus, associazioni sportive etc.,
-
attestazione ENEA risparmio energetico
N.B. PORTARE: fotocopia di un documento di identità; codici fiscali di tutti i componenti della famiglia; variazioni avvenute nel 2010 per famigliari a carico.
Con la circ. n.54 del 15/02/2011 l’USR del Piemonte chiarisce definitivamente alcuni aspetti normativi rispetto ai corsi di lingua inglese che gli insegnanti delle scuole elementari stanno frequentando per conseguire “le competenze linguistiche-comunicative” che serviranno, sostanzialmente, ad “eliminare” gli insegnanti specialisti (così come previsto dalla legge Tremonti n. 133). Non è un caso che anche quest’anno i tagli maggiori saranno effettuati nella scuola elementare!!
-
La circolare, inviata a tutti i dirigenti scolastici, conferma che: “la formazione è un diritto che non si può vietare o comprimere, ma nel contempo rientra a pieno titolo tra le attività funzionali all’insegnamento e quindi equivale a tutti gli effetti ad attività di servizio da programmarsi necessariamente attraverso specifiche procedure approvative.”
La partecipazione al corso va, quindi, ricondotta tra quelle previste dall’art. 29 lettera b comma 3 del CCNL 2006/2009 che prevede un impegno non superiore alle 40 ore comprese le attività collegiali del consiglio di classe, di interclasse e di intersezione.
Lo stesso contratto stabilisce anche le misure del compenso lordo tabellare spettante al docente per le prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo da liquidare a carico del fondo dell’istituzione scolastica pari a 17,50 euro.
Risulta, quindi, evidente che i docenti frequentanti il corso di inglese debbano chiedere ai rispettivi dirigenti scolastici il pagamento delle ore aggiuntive (superiori alle 40 previste dal contratto nazionale).
-
La stessa circolare, facendo riferimento agli articoli 63 e 64 del del CCNL 2006/2009, conferma che “a favore del personale docente interessato è riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio”
Anche in questo caso, i docenti frequentanti il corso di inglese dovranno richiedere al dirigente scolastico il rimborso succitato
Pubblicata in data odierna la circolare dell’USR Piemonte n.117 con la quale vengono indette le elezioni suppletive nelle scuole in cui le RSU sono decadute. Calendario e tempistica ELEZIONI SUPPLETIVE 29 marzo 2011 Data inizio della procedura elettorale 30 marzo 2011 Consegna elenco alfabetico degli elettori 8 aprile 2011 Insediamento Commissione elettorale 13 aprile 2011 …
Pubblicata in data odierna la circolare dell’USR Piemonte n.117 con la quale vengono indette le elezioni suppletive nelle scuole in cui le RSU sono decadute. Calendario e tempistica ELEZIONI SUPPLETIVE 29 marzo 2011 Data inizio della procedura elettorale 30 marzo 2011 Consegna elenco alfabetico degli elettori 8 aprile 2011 Insediamento Commissione elettorale 13 aprile 2011 …
In questi giorni molti collegi dei docenti e assemblee sindacali stanno deliberandi di rifiutare i Test Invalsi nelle proprie scuole. Ribadiamo che è ILLEGITTIMO imporre, come purtroppo stanno facendo molti dirigenti scolastici, la “somministrazione” delle prove da parte dei docenti delle scuole. E’ necessario ribadire la nostra volontà a non collaborare con l’Invalsi, raccogliere le …
In questi giorni molti collegi dei docenti e assemblee sindacali stanno deliberandi di rifiutare i Test Invalsi nelle proprie scuole. Ribadiamo che è ILLEGITTIMO imporre, come purtroppo stanno facendo molti dirigenti scolastici, la “somministrazione” delle prove da parte dei docenti delle scuole. E’ necessario ribadire la nostra volontà a non collaborare con l’Invalsi, raccogliere le …
In questi giorni molti collegi dei docenti e assemblee sindacali stanno deliberandi di rifiutare i Test Invalsi nelle proprie scuole. Ribadiamo che è ILLEGITTIMO imporre, come purtroppo stanno facendo molti dirigenti scolastici, la “somministrazione” delle prove da parte dei docenti delle scuole. E’ necessario ribadire la nostra volontà a non collaborare con l’Invalsi, raccogliere le …
26 marzo 2011 h.14.00 – Roma, pz. della Repubblica manifestazione PER L’ACQUA BENE COMUNE e NO AL NUCLEARE
PER L’ACQUA BENE COMUNE e NO AL NUCLEARE SI VOTA SI