Autore: admin
19 SETTEMBRE 2011 ORE 9
da posizione grad. perm. n. 70 P. 27 A POS. 79 P. 27 (posti maschili)
19 SETTEMBRE 2011 ORE 10
da posizione grad. perm. n. 339 p. 140
a posizione grad. perm. n. 596 p. 102
19 SETTEMBRE 2011 ORE 14
da posizione grad. perm. n. 700 p. 74
a 1 posizione grad. perm. n. 1001 p. 52
PRESSO LA SCUOLA MEDIA STATALE DI VIA A. NEGRI 23 TORINO.
VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2011
3 FASCIA DA POS. 74 PUNTI 71 A POS. 85 PUNTI 57
Ore 9,30 A030 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
3 FASCIA DA POS. 161 PUNTI 29 A POS. 189 PUNTI 19
Ore 10,30 A032 – ED. MUSICALE
3 FASCIA DA POS. 55 PUNTI 136 A POS. 64 PUNTI 114
Ore 11, 30 A345 – INGLESE
3 FASCIA DA POS. 102 PUNTI 86 A POS. 116 PUNTI 78
Ore 12, 30 A043 – LETTERE
3 FASCIA DA POS. 494 PUNTI 26 A POS. 540 PUNTI 24
19 SETTEMBRE 2011 ORE 9
da posizione grad. perm. n. 70 P. 27 A POS. 79 P. 27 (posti maschili)
19 SETTEMBRE 2011 ORE 10
da posizione grad. perm. n. 339 p. 140
a posizione grad. perm. n. 596 p. 102
19 SETTEMBRE 2011 ORE 14
da posizione grad. perm. n. 700 p. 74
a 1 posizione grad. perm. n. 1001 p. 52
PRESSO LA SCUOLA MEDIA STATALE DI VIA A. NEGRI 23 TORINO.
VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2011
3 FASCIA DA POS. 74 PUNTI 71 A POS. 85 PUNTI 57
Ore 9,30 A030 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
3 FASCIA DA POS. 161 PUNTI 29 A POS. 189 PUNTI 19
Ore 10,30 A032 – ED. MUSICALE
3 FASCIA DA POS. 55 PUNTI 136 A POS. 64 PUNTI 114
Ore 11, 30 A345 – INGLESE
3 FASCIA DA POS. 102 PUNTI 86 A POS. 116 PUNTI 78
Ore 12, 30 A043 – LETTERE
3 FASCIA DA POS. 494 PUNTI 26 A POS. 540 PUNTI 24
I precari e le precarie di sostegno delle scuole superiori e una delegazione di genitori hanno avuto un incontro, in occasione del presidio di lunedì 13 Settembre, con il dott. Militerno (dirigente dell’Usp di Torino).
L’incontro è stato lungo ma “fruttuoso”; ci ha, finalmente, ufficializzato quello che abbiamo sempre pensato: le cattedre di sostegno “sparite” sono state utilizzate come una valvola di sfogo per porre rimedio ai vari tagli sull’organico effettuati dal duo Tremonti/Gelmini.
Tutto ciò a scapito della professionalità dei docenti ma, soprattutto, di quei ragazzi e ragazze diversamente abili che meriterebbero molto più rispetto e attenzione.
La scuola pubblica italiana è oramai allo sfascio più completo; tagliano i posti, formano classi con 31 alunni (di cui 2/3 diversamente abili), eliminano definitivamente il tempo pieno alle elementari (sfidiamo chiunque, Ministro e/o Sindacati che in questi anni hanno avallato le sue scelte, a dire il contrario) e utilizzano i docenti soprannumerari per compiti più disparati: docenti di trattamento testi che insegnano informatica(!!!), di scienze della terra che insegnano fisica (!!!) e tutti gli altri che, in mancanza di posto disponibile e dopo decenni di insegnamento in una determinata materia, possono sempre trovare un “riparo” insegnando sostegno (senza alcuna specializzazione).
Sia chiara una cosa: nessuno di noi ha mai pensato che i docenti in soprannumero debbano essere trattati come insegnanti di serie B, anzi. Sono docenti che si trovano catapultati, loro malgrado, a “inventarsi” una nuova professionalità dopo decenni di esperienza maturata nelle loro discipline!!
E’ evidente, quindi, che la nostra “battaglia” andrà avanti per difendere la legalità, per difendere i diritti dei più deboli e per difendere ciò che resta della scuola pubblica italiana.
Porteremo le nostre istanze dappertutto, non ci accontenteremo sicuramente di un posto di lavoro ottenuto, magari, togliendolo a qualche altro/a avente diritto!!!
Per discutere di tutte queste questioni e per individuare altre forme di mobilitazione è convocata una Assemblea VENERDI’ 16 SETTEMBRE alle ore 17,00 presso la sede Cobas di Via San Bernardino 4 a Torino.
Sarà presente il nostro avvocato e inizieremo la campagna approvata durante l’ultima assemblea
I precari e le precarie di sostegno delle scuole superiori e una delegazione di genitori hanno avuto un incontro, in occasione del presidio di lunedì 13 Settembre, con il dott. Militerno (dirigente dell’Usp di Torino).
L’incontro è stato lungo ma “fruttuoso”; ci ha, finalmente, ufficializzato quello che abbiamo sempre pensato: le cattedre di sostegno “sparite” sono state utilizzate come una valvola di sfogo per porre rimedio ai vari tagli sull’organico effettuati dal duo Tremonti/Gelmini.
Tutto ciò a scapito della professionalità dei docenti ma, soprattutto, di quei ragazzi e ragazze diversamente abili che meriterebbero molto più rispetto e attenzione.
La scuola pubblica italiana è oramai allo sfascio più completo; tagliano i posti, formano classi con 31 alunni (di cui 2/3 diversamente abili), eliminano definitivamente il tempo pieno alle elementari (sfidiamo chiunque, Ministro e/o Sindacati che in questi anni hanno avallato le sue scelte, a dire il contrario) e utilizzano i docenti soprannumerari per compiti più disparati: docenti di trattamento testi che insegnano informatica(!!!), di scienze della terra che insegnano fisica (!!!) e tutti gli altri che, in mancanza di posto disponibile e dopo decenni di insegnamento in una determinata materia, possono sempre trovare un “riparo” insegnando sostegno (senza alcuna specializzazione).
Sia chiara una cosa: nessuno di noi ha mai pensato che i docenti in soprannumero debbano essere trattati come insegnanti di serie B, anzi. Sono docenti che si trovano catapultati, loro malgrado, a “inventarsi” una nuova professionalità dopo decenni di esperienza maturata nelle loro discipline!!
E’ evidente, quindi, che la nostra “battaglia” andrà avanti per difendere la legalità, per difendere i diritti dei più deboli e per difendere ciò che resta della scuola pubblica italiana.
Porteremo le nostre istanze dappertutto, non ci accontenteremo sicuramente di un posto di lavoro ottenuto, magari, togliendolo a qualche altro/a avente diritto!!!
Per discutere di tutte queste questioni e per individuare altre forme di mobilitazione è convocata una Assemblea VENERDI’ 16 SETTEMBRE alle ore 17,00 presso la sede Cobas di Via San Bernardino 4 a Torino.
Sarà presente il nostro avvocato e inizieremo la campagna approvata durante l’ultima assemblea
I precari e le precarie di sostegno delle scuole superiori e una delegazione di genitori hanno avuto un incontro, in occasione del presidio di lunedì 13 Settembre, con il dott. Militerno (dirigente dell’Usp di Torino).
L’incontro è stato lungo ma “fruttuoso”; ci ha, finalmente, ufficializzato quello che abbiamo sempre pensato: le cattedre di sostegno “sparite” sono state utilizzate come una valvola di sfogo per porre rimedio ai vari tagli sull’organico effettuati dal duo Tremonti/Gelmini.
Tutto ciò a scapito della professionalità dei docenti ma, soprattutto, di quei ragazzi e ragazze diversamente abili che meriterebbero molto più rispetto e attenzione.
La scuola pubblica italiana è oramai allo sfascio più completo; tagliano i posti, formano classi con 31 alunni (di cui 2/3 diversamente abili), eliminano definitivamente il tempo pieno alle elementari (sfidiamo chiunque, Ministro e/o Sindacati che in questi anni hanno avallato le sue scelte, a dire il contrario) e utilizzano i docenti soprannumerari per compiti più disparati: docenti di trattamento testi che insegnano informatica(!!!), di scienze della terra che insegnano fisica (!!!) e tutti gli altri che, in mancanza di posto disponibile e dopo decenni di insegnamento in una determinata materia, possono sempre trovare un “riparo” insegnando sostegno (senza alcuna specializzazione).
Sia chiara una cosa: nessuno di noi ha mai pensato che i docenti in soprannumero debbano essere trattati come insegnanti di serie B, anzi. Sono docenti che si trovano catapultati, loro malgrado, a “inventarsi” una nuova professionalità dopo decenni di esperienza maturata nelle loro discipline!!
E’ evidente, quindi, che la nostra “battaglia” andrà avanti per difendere la legalità, per difendere i diritti dei più deboli e per difendere ciò che resta della scuola pubblica italiana.
Porteremo le nostre istanze dappertutto, non ci accontenteremo sicuramente di un posto di lavoro ottenuto, magari, togliendolo a qualche altro/a avente diritto!!!
Per discutere di tutte queste questioni e per individuare altre forme di mobilitazione è convocata una Assemblea VENERDI’ 16 SETTEMBRE alle ore 17,00 presso la sede Cobas di Via San Bernardino 4 a Torino.
Sarà presente il nostro avvocato e inizieremo la campagna approvata durante l’ultima assemblea
Si trasmette l’elenco dei posti accantonati per i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento 2010/11, in posizione utile per l’assunzione in ruolo, in virtù di Ordinanze cautelari la cui esecuzione è stata disposta dal Commissario ad acta. Sui posti così accantonati, in attesa della risoluzione del contenzioso, le SS.LL. disporranno il conferimento di nomine di …
Si trasmette l’elenco dei posti accantonati per i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento 2010/11, in posizione utile per l’assunzione in ruolo, in virtù di Ordinanze cautelari la cui esecuzione è stata disposta dal Commissario ad acta. Sui posti così accantonati, in attesa della risoluzione del contenzioso, le SS.LL. disporranno il conferimento di nomine di …
Si fa presente che per le graduatorie esaurite come comunicato con circ. 486 del 07/09/11, le nomine sui posti residui rientrano nella competenza dei Dirigenti Scolastici.
Per eventuali nomine ancora da conferire dalle graduatorie non esaurite tramite “Scuola Polo”, il calendario analitico e le disponibilità saranno pubblicate il giorno 14/09/2011.
Si fa presente che per le graduatorie esaurite come comunicato con circ. 486 del 07/09/11, le nomine sui posti residui rientrano nella competenza dei Dirigenti Scolastici.
Per eventuali nomine ancora da conferire dalle graduatorie non esaurite tramite “Scuola Polo”, il calendario analitico e le disponibilità saranno pubblicate il giorno 14/09/2011.
– n. 2 posti interi e 7 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 02;
– n. 2 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 15;
– n. 1 posto part-time rimasto ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 23;
– circa n. 19 posti interi e 30 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Amministrativi;
– circa n. 36 posti interi e 42 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Collaboratore Scolastico.
– n. 2 posti interi e 7 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 02;
– n. 2 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 15;
– n. 1 posto part-time rimasto ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 23;
– circa n. 19 posti interi e 30 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Amministrativi;
– circa n. 36 posti interi e 42 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Collaboratore Scolastico.
– n. 2 posti interi e 7 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 02;
– n. 2 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 15;
– n. 1 posto part-time rimasto ancora vacanti nel profilo di Assistenti Tecnici nell’area 23;
– circa n. 19 posti interi e 30 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Assistenti Amministrativi;
– circa n. 36 posti interi e 42 posti part-time rimasti ancora vacanti nel profilo di Collaboratore Scolastico.
PRESIDIO SOTTO GLI UFFICI DELL’USP DI TORINO, VIA COAZZE 18, PER
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 15,00
Una delegazione sarà ricevuta dal dirigente scolastico provinciale; sarà consegnato un documento di denuncia sulle illegittimità effettuate dall’USP torinese, con richiesta di spiegazioni e risposte chiare.
Non ci accontenteremo, però, di semplici promesse: è nostra intenzione far rispettare la normativa e annunciamo da subito una mobilitazione permanente fino a quando tutto sarà chiarito.
Insegnanti precari specializzati sostegno Superiori Cobas scuola Torino
PRESIDIO SOTTO GLI UFFICI DELL’USP DI TORINO, VIA COAZZE 18, PER
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 15,00
Una delegazione sarà ricevuta dal dirigente scolastico provinciale; sarà consegnato un documento di denuncia sulle illegittimità effettuate dall’USP torinese, con richiesta di spiegazioni e risposte chiare.
Non ci accontenteremo, però, di semplici promesse: è nostra intenzione far rispettare la normativa e annunciamo da subito una mobilitazione permanente fino a quando tutto sarà chiarito.
Insegnanti precari specializzati sostegno Superiori Cobas scuola Torino
PRESIDIO SOTTO GLI UFFICI DELL’USP DI TORINO, VIA COAZZE 18, PER
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 15,00
Una delegazione sarà ricevuta dal dirigente scolastico provinciale; sarà consegnato un documento di denuncia sulle illegittimità effettuate dall’USP torinese, con richiesta di spiegazioni e risposte chiare.
Non ci accontenteremo, però, di semplici promesse: è nostra intenzione far rispettare la normativa e annunciamo da subito una mobilitazione permanente fino a quando tutto sarà chiarito.
Insegnanti precari specializzati sostegno Superiori Cobas scuola Torino
Quanto sopra potrebbe consentire una seconda convocazione per le classi di concorso dove residuano ancora delle disponibilità.