Autore: admin
Com’è noto, il 15 novembre è il termine ultimo per la presentazione, da parte degli interessati, delle domande finalizzate alla concessione dei permessi retribuiti per motivi di studio. Tuttavia, per il corrente anno, si rende necessario prorogare il suddetto termine a favore di coloro che parteciperanno ai percorsi abilitanti speciali (indetti con D.D.G. 25 luglio …
La sede rimarrà chiusa poiche si svolgerà una riunione di iscritti e simpatizzanti Cobas
Costo 3.075 euro. Domande da presentare entro il 13/12/2013 Scarica Bando
Costo 3.075 euro. Domande da presentare entro il 13/12/2013 Scarica Bando
La scuola pubblica italiana sta vivendo, ormai da più di un decennio, un declino lento e inesorabile. Tutti i ministri che in questi anni si sono succeduti non hanno fatto altro che “taglare” risorse e “legittimare” la “Scuola Azienda”. Non è un caso che oggi, quasi in tutte le scuole, i Dirigenti Scolastici la fanno …
Il varo definitivo del decreto-legge sulla scuola, pomposamente titolato “L’istruzione riparte” (ma per dove?), è stato salutato da un coro di elogi da parte dei sostenitori della scuola-miseria e della scuola-quiz, che hanno sottoscritto le valutazioni della ministra Carrozza la quale aveva affermato: “Dopo anni di sacrifici, di tagli alla cieca, questo decreto restituisce finalmente …
Il varo definitivo del decreto-legge sulla scuola, pomposamente titolato “L’istruzione riparte” (ma per dove?), è stato salutato da un coro di elogi da parte dei sostenitori della scuola-miseria e della scuola-quiz, che hanno sottoscritto le valutazioni della ministra Carrozza la quale aveva affermato: “Dopo anni di sacrifici, di tagli alla cieca, questo decreto restituisce finalmente …
Il varo definitivo del decreto-legge sulla scuola, pomposamente titolato “L’istruzione riparte” (ma per dove?), è stato salutato da un coro di elogi da parte dei sostenitori della scuola-miseria e della scuola-quiz, che hanno sottoscritto le valutazioni della ministra Carrozza la quale aveva affermato: “Dopo anni di sacrifici, di tagli alla cieca, questo decreto restituisce finalmente …
Le giornate del 18-19/x ,dentro la settimana di lotta 12-19/x, segnano una nuova dimensione della mobilitazione sociale, che bada al concreto dei risultati e che intende raggiungerli nella consapevolezza di poter determinare rapporti di forza tali da essere “ rispettati” dalle controparti. La spinta dinamica , la cui assenza lamentiamo da noi a differenza di …
Le giornate del 18-19/x ,dentro la settimana di lotta 12-19/x, segnano una nuova dimensione della mobilitazione sociale, che bada al concreto dei risultati e che intende raggiungerli nella consapevolezza di poter determinare rapporti di forza tali da essere “ rispettati” dalle controparti. La spinta dinamica , la cui assenza lamentiamo da noi a differenza di …
Le giornate del 18-19/x ,dentro la settimana di lotta 12-19/x, segnano una nuova dimensione della mobilitazione sociale, che bada al concreto dei risultati e che intende raggiungerli nella consapevolezza di poter determinare rapporti di forza tali da essere “ rispettati” dalle controparti. La spinta dinamica , la cui assenza lamentiamo da noi a differenza di …
Il 18 ottobre la scuola si mobilita, insieme a tutto il lavoro dipendente, con uno sciopero dell’intera giornata e manifestazione nazionale a Roma indetti dai Cobas e da altri sindacati conflittuali. La distruttiva austerity, imposta all’Italia negli ultimi sei anni e che il governo Letta prosegue, può essere battuta solo da una grande rivolta popolare …
Il 18 ottobre la scuola si mobilita, insieme a tutto il lavoro dipendente, con uno sciopero dell’intera giornata e manifestazione nazionale a Roma indetti dai Cobas e da altri sindacati conflittuali. La distruttiva austerity, imposta all’Italia negli ultimi sei anni e che il governo Letta prosegue, può essere battuta solo da una grande rivolta popolare …
Il 18 ottobre la scuola si mobilita, insieme a tutto il lavoro dipendente, con uno sciopero dell’intera giornata e manifestazione nazionale a Roma indetti dai Cobas e da altri sindacati conflittuali. La distruttiva austerity, imposta all’Italia negli ultimi sei anni e che il governo Letta prosegue, può essere battuta solo da una grande rivolta popolare …
Permessi straordinari per diritto allo studio (150 ore). Presentazione delle domande per l’anno 2014
Con riferimento al DPR 395/88/art. 3, alla C.M. 319/91, al CCDR sottoscritto in data 21.10.2011 (cir. reg. n. 412 del 7.11.2012) e alla ICIR (circ. reg. n. 589 del 22.11.2012), riguardanti le disposizioni per la fruizione dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio da parte del personale del comparto scuola (docente, educativo e ata) …
Permessi straordinari per diritto allo studio (150 ore). Presentazione delle domande per l’anno 2014
Con riferimento al DPR 395/88/art. 3, alla C.M. 319/91, al CCDR sottoscritto in data 21.10.2011 (cir. reg. n. 412 del 7.11.2012) e alla ICIR (circ. reg. n. 589 del 22.11.2012), riguardanti le disposizioni per la fruizione dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio da parte del personale del comparto scuola (docente, educativo e ata) …