7 Novembre 2011

Un contributo alla discussione sulla crisi mondiale da parte di un militante Cobas Scuola.

30 Ottobre 2011

Non riusciremo ad aumentare gli stipendi, ma vareremo un sistema di incentivi basato sui test Invalsi (MARIASTELLA GELMINI, “La Repubblica” 9/10/2011)

NO AI PRESIDI PADRONI, RIPRENDIAMOCI I COLLEGI DOCENTI

DIFENDIAMO LA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO E LA QUALITA’ DELLA DIDATTICA

GIU’ LE MANI DALLA SCUOLA PUBBLICA BENE COMUNE

LA CRISI SIA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA

PARTECIPIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE

[Visitate il sito Cobas e segnalateci le mozioni deliberate nei vostri collegi]

 

Non riusciremo ad aumentare gli stipendi, ma vareremo un sistema di incentivi basato sui test Invalsi (MARIASTELLA GELMINI, “La Repubblica” 9/10/2011)

NO AI PRESIDI PADRONI, RIPRENDIAMOCI I COLLEGI DOCENTI

DIFENDIAMO LA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO E LA QUALITA’ DELLA DIDATTICA

GIU’ LE MANI DALLA SCUOLA PUBBLICA BENE COMUNE

LA CRISI SIA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA

PARTECIPIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE

[Visitate il sito Cobas e segnalateci le mozioni deliberate nei vostri collegi]

 

Non riusciremo ad aumentare gli stipendi, ma vareremo un sistema di incentivi basato sui test Invalsi (MARIASTELLA GELMINI, “La Repubblica” 9/10/2011)

NO AI PRESIDI PADRONI, RIPRENDIAMOCI I COLLEGI DOCENTI

DIFENDIAMO LA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO E LA QUALITA’ DELLA DIDATTICA

GIU’ LE MANI DALLA SCUOLA PUBBLICA BENE COMUNE

LA CRISI SIA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA

PARTECIPIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE

[Visitate il sito Cobas e segnalateci le mozioni deliberate nei vostri collegi]

 

Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

 


Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

 


Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

 


Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

 


Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

  • Scarica Volantino

 


Il 17 è la giornata mondiale di lotta degli studenti ed in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni di centinaia di migliaia di giovani delle scuole e dell’Università. E’ la migliore occasione per avere in piazza insieme lavoratori/trici e studenti in un fronte comune contro la “letteraccia” e il gravissimo scempio sociale che annuncia.

 

Il 17 NOVEMBRE CONVOCHIAMO, INSIEME ALLA CUB, LO SCIOPERO GENERALE DELL’INTERA GIORNATA DI TUTTO IL LAVORO DIPENDENTE E MANIFESTEREMO NELLE VARIE CITTA’ INSIEME AGLI STUDENTI IN LOTTA

 

 


19 Ottobre 2011

Si trasmette, in allegato, il decreto di ripartizione delle nomine in ruolo relativo all’istruzione secondaria di II grado in seguito ad esaurimento di graduatorie da concorso ordinario.

Si trasmette, in allegato, il decreto di ripartizione delle nomine in ruolo relativo all’istruzione secondaria di II grado in seguito ad esaurimento di graduatorie da concorso ordinario.

18 Ottobre 2011

I Dirigenti Scolastici procederanno alla stampa delle predette graduatorie provvisorie e ne cureranno la pubblicazione all’albo della scuola in data 19/10/2011.
Avverso le graduatorie provvisorie di seconda e terza fascia è ammesso reclamo entro 10 giorni – secondo le disposizioni e nei termini di cui all’articolo 5, comma 9, del regolamento – da presentare esclusivamente al Dirigente Scolastico gestore della domanda medesima.

Gli eventuali ricorsi devono essere inoltrati a questo ufficio tempestivamente via FAX al n. 011 4404359 o 011 4477070

 

I Dirigenti Scolastici procederanno alla stampa delle predette graduatorie provvisorie e ne cureranno la pubblicazione all’albo della scuola in data 19/10/2011.
Avverso le graduatorie provvisorie di seconda e terza fascia è ammesso reclamo entro 10 giorni – secondo le disposizioni e nei termini di cui all’articolo 5, comma 9, del regolamento – da presentare esclusivamente al Dirigente Scolastico gestore della domanda medesima.

Gli eventuali ricorsi devono essere inoltrati a questo ufficio tempestivamente via FAX al n. 011 4404359 o 011 4477070

 

14 Ottobre 2011

L’assemblea di Lunedì 26 Settembre, tenutasi presso la Sede Cobas, ha deciso all’unanimità di indire un

 

PRESIDIO SOTTO L’USR PIEMONTE, VIA P. MICCA 20

MARTEDÌ 25 OTTOBRE ALLE ORE 15,00

 

Abbiamo chiesto che una delegazione venga ricevuta dal dirigente scolastico regionale e dai dirigenti che si occupano degli organici; a loro sarà consegnato un documento con richiesta di spiegazioni e risposte chiare.

Non ci accontenteremo, però, di semplici promesse: è nostra intenzione far rispettare la normativa e annunciamo da subito una mobilitazione permanente fino a quando tutto sarà chiarito.

Cari/e colleghi e colleghe l’esperienza di Settembre ci dimostra che per ottenere risposte e, soprattutto, il ripristino della legalità è necessaria una grande e determinata partecipazione. Facciamo in modo di essere in tanti/e. Solo la mobilitazione paga…..

 

L’assemblea di Lunedì 26 Settembre, tenutasi presso la Sede Cobas, ha deciso all’unanimità di indire un

 

PRESIDIO SOTTO L’USR PIEMONTE, VIA P. MICCA 20

MARTEDÌ 25 OTTOBRE ALLE ORE 15,00

 

Abbiamo chiesto che una delegazione venga ricevuta dal dirigente scolastico regionale e dai dirigenti che si occupano degli organici; a loro sarà consegnato un documento con richiesta di spiegazioni e risposte chiare.

Non ci accontenteremo, però, di semplici promesse: è nostra intenzione far rispettare la normativa e annunciamo da subito una mobilitazione permanente fino a quando tutto sarà chiarito.

Cari/e colleghi e colleghe l’esperienza di Settembre ci dimostra che per ottenere risposte e, soprattutto, il ripristino della legalità è necessaria una grande e determinata partecipazione. Facciamo in modo di essere in tanti/e. Solo la mobilitazione paga…..