4 Dicembre 2011

TUTTI INSIEME DICIAMO BASTA!   BASTA CON L’IMMOTIVATA PRECARIETA’ DEI DOCENTI DI SOSTEGNO.   BASTA CON LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI AD AVERE GARANTITA LA CONTINUITA’ DIDATTICA   La mobilitazione degli insegnanti di sostegno specializzati delle scuole superiori continua…   L’appuntamento è per Lunedì 19 dicembre ore 15 PRESIDIO presso l’USP di …

TUTTI INSIEME DICIAMO BASTA!   BASTA CON L’IMMOTIVATA PRECARIETA’ DEI DOCENTI DI SOSTEGNO.   BASTA CON LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI AD AVERE GARANTITA LA CONTINUITA’ DIDATTICA   La mobilitazione degli insegnanti di sostegno specializzati delle scuole superiori continua…   L’appuntamento è per Lunedì 19 dicembre ore 15 PRESIDIO presso l’USP di …

30 Novembre 2011

Docenti convocati per il giorno 6 Dicembre 2011 ORE 9,30 – U.S.T. VIA COAZZE, 18 – TORINO per la stipula dei contratti a tempo indeterminato da Graduatoria ad esaurimento biennio 2009/2011 pubblicata il 9/8/2011 e da Graduatoria ad Esaurimento triennio 2011/14 pubblicata il 5/8/2011. Circolare

Docenti convocati per il giorno 6 Dicembre 2011 ORE 9,30 – U.S.T. VIA COAZZE, 18 – TORINO per la stipula dei contratti a tempo indeterminato da Graduatoria ad esaurimento biennio 2009/2011 pubblicata il 9/8/2011 e da Graduatoria ad Esaurimento triennio 2011/14 pubblicata il 5/8/2011. Circolare

29 Novembre 2011

Chi lavora nella scuola conosce le misure per innalzarne la qualità: massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola. Dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea sono arrivati invece ben altri messaggi e ben diverse proposte. Ricostruiamo il “dialogo” tra queste istituzioni e il governo italiano riguardo alla la nostra scuola……………………..

 

 

Chi lavora nella scuola conosce le misure per innalzarne la qualità: massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola. Dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea sono arrivati invece ben altri messaggi e ben diverse proposte. Ricostruiamo il “dialogo” tra queste istituzioni e il governo italiano riguardo alla la nostra scuola……………………..

 

 

Chi lavora nella scuola conosce le misure per innalzarne la qualità: massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola. Dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea sono arrivati invece ben altri messaggi e ben diverse proposte. Ricostruiamo il “dialogo” tra queste istituzioni e il governo italiano riguardo alla la nostra scuola……………………..

 

 

26 Novembre 2011

Il Tribunale di Torino riconosce, di nuovo, il diritto dei Precari della Scuola ad essere pagati come i colleghi assunti a tempo indeterminato.   Dopo la sentenza n° 1864/ 11 dello scorso agosto, i Giudici del Lavoro di Torino hanno nuovamente accolto altri due ricorsi presentati da insegnanti precari tramite i COBAS SCUOLA e l’assistenza …

Il Tribunale di Torino riconosce, di nuovo, il diritto dei Precari della Scuola ad essere pagati come i colleghi assunti a tempo indeterminato.   Dopo la sentenza n° 1864/ 11 dello scorso agosto, i Giudici del Lavoro di Torino hanno nuovamente accolto altri due ricorsi presentati da insegnanti precari tramite i COBAS SCUOLA e l’assistenza …

23 Novembre 2011

Entro il giorno 28 ottobre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax ai seguenti numeri: ATA: 0114404306 Infanzia – Primaria – Personale Educativo – Secondaria di primo grado: 011 4404359 Secondaria di secondo grado: 011 4404307   Scarica graduatoria ATA Scarica graduatorie DOCENTI  

Entro il giorno 28 ottobre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax ai seguenti numeri: ATA: 0114404306 Infanzia – Primaria – Personale Educativo – Secondaria di primo grado: 011 4404359 Secondaria di secondo grado: 011 4404307   Scarica graduatoria ATA Scarica graduatorie DOCENTI  

Entro il giorno 28 ottobre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax ai seguenti numeri: ATA: 0114404306 Infanzia – Primaria – Personale Educativo – Secondaria di primo grado: 011 4404359 Secondaria di secondo grado: 011 4404307   Scarica graduatoria ATA Scarica graduatorie DOCENTI  

Entro il giorno 28 ottobre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax (n. 0114404306) o via mail (agli indirizzi sottoindicati), esclusivamente per errori materiali od omissioni, al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale che ha curato la procedura concorsuale, il quale può procedere alle rettifiche anche d’Ufficio senza …

Entro il giorno 28 Novembre 2011, chiunque vi abbia interesse può far prevenire reclamo scritto, anche brevi manu o via fax ai seguenti numeri: ATA: 0114404306 Infanzia – Primaria – Personale Educativo – Secondaria di primo grado: 011 4404359 Secondaria di secondo grado: 011 4404307   Scarica graduatoria ATA Scarica graduatorie DOCENTI  

20 Novembre 2011

La pubblicazione all’albo di ciascuna Istituzione Scolastica della provincia di Torino delle graduatorie di circolo e di istituto di II^ e III^ fascia definitive del personale docente ed educativo di ogni ordine e grado avverrà contestualmente il giorno 21 novembre 2011.
Avverso le suddette graduatorie è esperibile impugnativa innanzi al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi e per gli effetti dell’art. 63 del D.L.vo 30.03.2001 n. 165.

La pubblicazione all’albo di ciascuna Istituzione Scolastica della provincia di Torino delle graduatorie di circolo e di istituto di II^ e III^ fascia definitive del personale docente ed educativo di ogni ordine e grado avverrà contestualmente il giorno 21 novembre 2011.
Avverso le suddette graduatorie è esperibile impugnativa innanzi al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi e per gli effetti dell’art. 63 del D.L.vo 30.03.2001 n. 165.