Autore: admin
Elezioni RSU: le liste COBAS al 24% in 1110 scuole di 74 province Nonostante l’oligarchia sindacale “rappresentativa” abbia imposto, per l’ennesima volta, elezioni RSU con modalità altamente anti-democratiche, riducendo anzi ulteriormente gli spazi di agibilità per chi non gode del loro monopolio, il grande impegno volontario (i COBAS non hanno né distacchi, né sindacalisti di …
Elezioni RSU: le liste COBAS al 24% in 1110 scuole di 74 province Nonostante l’oligarchia sindacale “rappresentativa” abbia imposto, per l’ennesima volta, elezioni RSU con modalità altamente anti-democratiche, riducendo anzi ulteriormente gli spazi di agibilità per chi non gode del loro monopolio, il grande impegno volontario (i COBAS non hanno né distacchi, né sindacalisti di …
Elezioni RSU: le liste COBAS al 24% in 1110 scuole di 74 province Nonostante l’oligarchia sindacale “rappresentativa” abbia imposto, per l’ennesima volta, elezioni RSU con modalità altamente anti-democratiche, riducendo anzi ulteriormente gli spazi di agibilità per chi non gode del loro monopolio, il grande impegno volontario (i COBAS non hanno né distacchi, né sindacalisti di …
Tutte le domande, sia di trasferimento che di passaggio, riguardanti il personale docente di ogni ordine e grado andranno presentate on-line. Solo le domande di mobilità del personale educativo ed ATA si continueranno a presentare con la solita modalità. La consulenza per le domande di trasferimento sarà effettuata a partire da Martedì 13 Marzo …
Per motivi organizzativi, la consulenza per i trasferimenti sarà effettuata solo agli iscritti (o a chi intende iscriversi) e previo appuntamento. Tutte le domande, sia di trasferimento che di passaggio, riguardanti il personale docente di ogni ordine e grado andranno presentate on-line. Solo le domande di mobilità del personale educativo ed ATA si continueranno a …
Esci dal guscio… Alle elezioni RSU del 5-6-7 marzo Vota COBAS
Esci dal guscio… Alle elezioni RSU del 5-6-7 marzo Vota COBAS
Esci dal guscio… Alle elezioni RSU del 5-6-7 marzo Vota COBAS
Esci dal guscio… Alle elezioni RSU del 5-6-7 marzo Vota COBAS
di Reginaldo Palermo 19/02/2012 Bernocchi: “Nessuna discontinuità fra Fioroni, Gelmini e Profumo. Noi contestiamo alla radice i meccanismi di valutazione di scuole, docenti e studenti”. Secondo i Cobas il decreto semplificazioni propone norme incostituzionali e lesive delle prerogative contrattuali. Negli ultimi anni i sindacati di base si sono contraddistinti per la loro ferma contrarietà alla …
Si comunica che con proprio decreto n. 1456/U del 13 febbraio 2012 è stata fissata, per il giorno 20 febbraio 2012, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
21 marzo 2012
Si comunica che con proprio decreto n. 1456/U del 13 febbraio 2012 è stata fissata, per il giorno 20 febbraio 2012, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
21 marzo 2012
Si comunica che con proprio decreto n. 1456/U del 13 febbraio 2012 è stata fissata, per il giorno 20 febbraio 2012, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
21 marzo 2012
Si comunica che con proprio decreto n. 1456/U del 13 febbraio 2012 è stata fissata, per il giorno 20 febbraio 2012, la data di pubblicazione dei sopra indicati bandi di concorso all’albo di questo Ufficio Scolastico Regionale – via P. Micca n. 20 Torino – ed all’albo dei rispettivi Ambiti Territoriali per le province del Piemonte.
Da tale data decorreranno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione e dei relativi titoli valutabili:
TERMINE PERENTORIO DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
21 marzo 2012
Caro Ministro Profumo,
bastava scorrere il dizionario alla lettera “o”
Note sulla Circolare Circ. n. 99 del 13/02/1012 inviata alle scuole dall’A.T. di Torino con oggetto “Somministrazione e correzione delle prove Invalsi”
Ci risiamo con gli assist del MIUR ai solerti presidi della scuola italiana: Profumo ha inserito un breve inciso sulla faccenda INVALSI nel decreto sulle semplificazioni, ma anziché semplificare, ha nuovamente ingarbugliato la matassa, inguaiando ancor di più i presidi.
La partita sull’obbligatorietà dei quiz INVALSI, da quando i Cobas l’hanno posta con forza, si dà in questi semplici termini: nessuna attività aggiuntiva (cioè non prevista dal contratto nazionale come obbligo di servizio) può essere ritenuta obbligatoria per i docenti.
Eppure erano anni che i presidi, braccio operativo della didattica di regime emanata dal MIUR (Berlinguer e Moratti prima, Fioroni poi, la Gelmini ieri l’altro, Profumo oggi e forse domani), convincevano le maestre delle elementari che le prove dovevano essere considerate obbligatorie. Questo per alcuni anni, mentre, a bassa intensità, i quiz come fatto ineluttabile si diffondevano nella scuola elementare……………
Caro Ministro Profumo,
bastava scorrere il dizionario alla lettera “o”
Note sulla Circolare Circ. n. 99 del 13/02/1012 inviata alle scuole dall’A.T. di Torino con oggetto “Somministrazione e correzione delle prove Invalsi”
Ci risiamo con gli assist del MIUR ai solerti presidi della scuola italiana: Profumo ha inserito un breve inciso sulla faccenda INVALSI nel decreto sulle semplificazioni, ma anziché semplificare, ha nuovamente ingarbugliato la matassa, inguaiando ancor di più i presidi.
La partita sull’obbligatorietà dei quiz INVALSI, da quando i Cobas l’hanno posta con forza, si dà in questi semplici termini: nessuna attività aggiuntiva (cioè non prevista dal contratto nazionale come obbligo di servizio) può essere ritenuta obbligatoria per i docenti.
Eppure erano anni che i presidi, braccio operativo della didattica di regime emanata dal MIUR (Berlinguer e Moratti prima, Fioroni poi, la Gelmini ieri l’altro, Profumo oggi e forse domani), convincevano le maestre delle elementari che le prove dovevano essere considerate obbligatorie. Questo per alcuni anni, mentre, a bassa intensità, i quiz come fatto ineluttabile si diffondevano nella scuola elementare……………