ELEZIONI RSU 14 – 15 – 16 APRILE 2025 – VOTA LA LISTA COBAS SCUOLA

3 Aprile 2025

RSS
Facebook
Google+
https://www.cobascuolatorino.it/2025/04/elezioni-rsu-14-15-16-aprile-2025-vota-la-lista-cobas-scuola">
Twitter

Dal 14 al 16 aprile 2025 i/le docenti e il personale ATA dell’Istituto sono chiamati/e a votare il rinnovo delle RSU.  Le elezioni sono gestite a livello sindacale senza alcun intervento e controllo da parte dell’Amministrazione.

  • Chi può votare?

Vota tutto il personale in servizio a tempo determinato e indeterminato.

  • Come si vota?

Il voto si esprime contrassegnando con una X la denominazione della lista sulla scheda elettorale.

  • Quante preferenze si possono esprimere all’interno della lista scelta?

Si può esprimere UNA preferenza se si eleggono 3 RSU  o DUE preferenze se si eleggono 6 RSU purché all’interno della stessa lista.

NON è ammesso il voto disgiunto (voto alla lista XY e la preferenza a candidata/o di lista WZ)

Ci presentiamo perché siamo convinti che si debba ridare significato ai diritti di lavoratrici e lavoratori a livello di singole scuole e a livello nazionale; ci presentiamo perché riteniamo si debba difendere un’idea di scuola pubblica che è quella definita dalla nostra Costituzione; ci presentiamo perché la nostra idea di azione della RSU non è solo legata al limitato spazio della contrattazione d’Istituto, ma pensiamo debba rappresentare un presidio formativo, informativo e di confronto, volto a difendere la libertà di insegnamento e di formazione,  a garantire trasparenza, a difendere la democrazia scolastica e il ruolo degli organi collegiali, a lottare per la sicurezza  e la tutela della salute di chi lavora e frequenta le scuole. Riteniamo che l’azione sindacale – in particolare quella svolta sui luoghi di lavoro – sia fondamentale, meriti impegno e dedizione e riteniamo debba essere svolta sempre con:

INDIPENDENZA, COERENZA, TRASPARENZA, COMPETENZA E DETERMINAZIONE

Chiedendo il voto come Rsu Cobas Scuola ci impegniamo:

 ad agire in modo leale, trasparente e pubblicizzato per la difesa dei diritti di tutto il personale docente e ata , di ruolo e precario;

  • a rappresentare tutti i/le colleghi/e, sia docenti che ata, di ruolo o precari, sostenendo i loro problemi negli incontri di contrattazione con il capo di istituto: consulteremo costantemente i lavoratori con riunioni, assemblee e diffusione di tutto il materiale informativo necessario;
  • a contrastare la scuola-azienda, in favore della scuola della cultura e della Costituzione;
  • a difendere libertà d’insegnamento, libertà di formazione e di aggiornamento;
  • a difendere i terreni della democrazia, dei diritti e della collegialità, a contrastare la gerarchizzazione del personale della scuola;
  • ad operare per realizzare un’organizzazione solidale, condivisa e trasparente del lavoro;
  • a promuovere una trasparente, equa e condivisa distribuzione di tutte le risorse del MOF.

 

Anteprima Pdf:

Anteprima Pdf: