Mobilità 2025-26 – CONSULENZA

8 Gennaio 2025

RSS
Facebook
Google+
https://www.cobascuolatorino.it/2025/01/mobilita-2025-28-consulenza">
Twitter

CCNI MOBILITÀ TRIENNIO 2025-2028

PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO e ATA

In data 29 gennaio 2025 siglata l’Ipotesi di CCNI che regola le operazioni di mobilità territoriale e professionale per gli anni scolastici 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028.

Termini e modalità di presentazione delle domande saranno fissati dall’Ordinanza Ministeriale.

DESTINATARI

Tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato può inoltrare domanda di mobilità territoriale. Possono accedere alla mobilità professionale (passaggio di ruolo/cattedra) solo i docenti in possesso dei requisiti e che abbiano superato il periodo di prova.

LE NOVITÀ RISPETTO AL PRECEDENTE CCNI

DOCENTI

  • Vincolo triennale per i neo-trasferiti limitato ai soli casi in cui il movimento è stato soddisfatto su scelta puntuale di scuola, sia provinciale che
  • Neo-assunti. Ampliamento delle deroghe rispetto all’obbligo di permanenza: innalzata l’età del figlio fino a 16 anni e inserito il ricongiungimento al genitore ultra sessantacinquenne.
  • Computo del triennio a partire dell’anno scolastico svolto con contratto a TD finalizzato al ruolo. Stesso calcolo per i docenti di sostegno ai fini del quinquennio obbligatorio sulla tipologia di
  • Passaggio di ruolo su posto di sostegno nella secondaria di I e II grado con il titolo di specializzazione anche senza abilitazione su classe di
  • Estensione a 10 anni del diritto al rientro dei soprannumerari su scuola/comune di ex titolarità.
  • Revisione e semplificazione delle procedure nel dimensionamento della rete scolastica a tutela della continuità di servizio.
  • Restituzione al ruolo di provenienza nell’anno di prova
  • Trasferimento con priorità (Fase I) del soprannumerario su CTP ad altra sede disponibile CTP del medesimo CPIA, anche se in diverso

DOCENTI, REVISIONE DELLE TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

  • Graduale equiparazione nel triennio di vigenza del CCNI, del punteggio di mobilità volontaria e d’ufficio per il pre-ruolo svolto con servizio
  • Incremento del punteggio relativo alla continuità di servizio nella stessa scuola di titolarità.
  • Incremento del punteggio per il figlio, sia di età inferiore a sei anni, sia fino alla maggiore età.
  • Punteggio aggiuntivo nella sola mobilità territoriale per chi svolge funzione di tutor o di orientatore dopo un triennio di incarico continuativo nella stessa
  • Punteggio aggiuntivo, nella sola mobilità territoriale, per i titolari in scuole collocate nelle aree a forte rischio di abbandono che per un triennio non abbiano inoltrato domanda di mobilità, né di mobilità annuale.

PERSONALE ATA

  • Partecipazione ai movimenti con possibilità di indicare preferenze per una o fino a 15 province nella stessa domanda.

DISPOSIZIONI COMUNI SULLE PRECEDENZE

(DOCENTI e PERSONALE ATA)

 

  • Cancellazione del referente
  • Riconoscimento della precedenza anche in fase interprovinciale per il figlio che assiste il genitore con disabilità.
  • Riconoscimento della precedenza per fratelli e sorelle in assistenza anche se non conviventi, sia in fase provinciale che interprovinciale.

Per prenotare la consulenza sulla presentazione delle domande, che saranno esclusivamente efffettuate agli iscritti e a chi intende iscriversi, cliccare sul seguente link: https://forms.gle/snSJrPKk9SP8ewz78

VI RICORDIAMO CHE ANCORA NON E’ STATA PUBBLICATA L’ORDINANZA, GLI APPUNTAMENTI SARANNO FISSATI DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLA STESSA

Anteprima Pdf:

Anteprima Pdf: